RACCONTI IN BIBLIOTECA… E OLTRE!
Incontri culturali itineranti tra Merigar e Arcidosso.
RILASSAMENTO E PRESENZA NELLA VITA QUOTIDIANA
con Fabio Risolo
Sabato 27 Aprile ore 18
ARCIDOSSO
Comune, Piazza Indipendenza 30 – Sala Consiliare
Dopo il successo del 2018, vengono riproposti gli incontri culturali, in versione itinerante, fra la biblioteca di Merigar e Arcidosso: Racconti in Biblioteca e oltre!
Grazie alla collaborazione del Comune, i primi appuntamenti si svolgeranno presso la Sala Consiliare di Arcidosso, per poi proseguire tra il Castello, sempre ad Arcidosso, e la Biblioteca di Merigar.
Diversi gli argomenti che verranno affrontati con lo spirito condividere conoscenze, di promuovere la cultura, tibetana e non solo, di ispirare nuove letture e ampliare l’offerta culturale. Centrale sarà il tema della mente, il buddhismo e alcuni argomenti e figure della letteratura e della storia tibetana.
Il prossimo appuntamento sarà il 27 aprile, alle ore 18, nella Sala Consiliare di Arcidosso, con Fabio Risolo che parlerà di Rilassamento e presenza nella vita quotidiana.
Nell’insegnamento buddhista e nello Dzogchen la presenza e la consapevolezza non sono dei principi astratti di cui si fa esperienza solo durante la pratica della meditazione, riguardano invece in modo diretto l’agire nella vita quotidiana e, se veramente compresi e vissuti, portano a un cambiamento effettivo delle relazioni e delle capacità comunicative. Applicare in questo modo la presenza e la consapevolezza può quindi rendere l’esistenza più serena e consapevole. In questo incontro si tenterà di approfondire questo tema, fornendo anche importanti spunti di riflessione relativi alla vita quotidiana.
Fabio Risolo è laureato in Lettere e Filosofia a Napoli, ha insegnato a livello universitario ed è attualmente Dirigente scolastico. Autore di saggi di critica letteraria e poeta, Fabio ha incontrato nel 1999 Chögyal Namkhai Norbu. Da diversi anni, su autorizzazione del Maestro, guida principianti con semplici esercizi per fare esperienza della meditazione.
La partecipazione è libera e gratuita.
Il programma completo:
- Sabato 27 Aprile ore 18 – ARCIDOSSO Sala Consiliare, Fabio Risolo Rilassamento e presenza nella vita quotidiana.
- Venerdì 3 Maggio ore 18 – ARCIDOSSO Sala Consiliare Gino Vitiello, Samsara. Dolore e piacere nella psicologia buddhista.
- Giovedì 30 Maggio ore 18 – ARCIDOSSO Sala Conferenze – Castello. Elio Guarisco, Oltre la mente distratta.
- Sabato 1 Giugno ore 18 – MERIGAR – Biblioteca Steve Landsberg, Discovering Dharma: A Journey to India in the 1960s.
- Giovedì 13 giugno ore 18 MERIGAR – Biblioteca Valentina lo Surdo, L’arte del raccontare in pubblico.
- Sabato 20 Luglio ore 18 ARCIDOSSO Sala Conferenze – Castello Fabian Sanders, I luoghi dell’abbondanza. Viaggio fra le “Terre nascoste” di Europa, India e Tibet.
- Venerdì 26 Luglio ore 18 MERIGAR – Biblioteca Iacobella Gaetani, La collana di perle. Introduzione alle poesie di ‘Jam-dbyangs Chos-sgron.
- Sabato 3 Agosto ore 18 MERIGAR – Biblioteca Lobsang Zatul, Leg-shad or “Good Sayings” nella tradizione tibetana.
- Domenica 18 Agosto ore 18 MERIGAR – Biblioteca. Cristiana de Falco, Donne di Saggezza. Yeshe Tsogyal.
- Venerdì 6 Settembre, ore 18 ARCIDOSSO Sala Conferenze – Castello Michael Katz, Lo Yoga del sogno e i sogni lucidi.
Per informazioni:
Tel. +39 0564 966837 +39 0564 968110
Email: office@dzogchen.it