Recensione| FALSTAFF E IL SUO SERVO: Franco Branciaroli al Teatro Argentina

Falstaff e il suo servo dal 7 al 12 gennaio al Teatro Argentina. Falstaff, famoso per la sua esasperata vitalità rimane uno dei personaggi più controversi della creatività shakespeariana. Il suo creatore lo colloca entro drammi famosi come Enrico IV, dove giganteggia, ed Enrico V dove, con la sua presenza scomoda e la sua disturbante … Continua a leggere Recensione| FALSTAFF E IL SUO SERVO: Franco Branciaroli al Teatro Argentina

Recensione| BEETHOVEN NON È UN CANE: Paolo Migone al Teatro Dehon di Bologna

Beethoven non è un cane di  Paolo Migone con regia di Daniele Sala in scena il 07 dicembre al Teatro Dehon di  Bologna è uno show da non lasciarsi fuggire come dice il comico di Zelig facendo con la mano l’atto di bloccare l’aria. Il tutto si svolge dietro un vecchio ed invecchiato sipario: ma cosa ci … Continua a leggere Recensione| BEETHOVEN NON È UN CANE: Paolo Migone al Teatro Dehon di Bologna

Recensione | Il nipote di Wittgenstein:  Umberto Orsini in scena al Teatro Duse di Genova   

Il nipote di Wittgenstein di Thomas Bernhard in scena dal 19 al 24 novembre 2019 al Teatro Duse di Genova. L’amicizia tra Thomas Bernhard e Paul Wittgenstein nacque nel 1967 a Vienna mentre erano entrambi ricoverati in un ospedale, uno per crisi polmonare e l’altro per  improvvisi attacchi isterici. Questa amicizia divenne talmente profonda che ben … Continua a leggere Recensione | Il nipote di Wittgenstein:  Umberto Orsini in scena al Teatro Duse di Genova   

Recensione | L’HO FATTO PER IL MIO PAESE:  Antonio Cornacchione  ed  Ippolita Baldini al Teatro Nino Manfredi

L’ho fatto per il mio paese in scena dal 5 al 17 novembre al teatro Nino Manfredi di Ostia. Sembra una storia del tutto surreale ambientata in una cantina, tra panni stesi, un lettino da ospedale e un disordine che serpeggia in ogni lato. Nel vedere la scena ci sarebbe da trattenere il  respiro, ma è … Continua a leggere Recensione | L’HO FATTO PER IL MIO PAESE:  Antonio Cornacchione  ed  Ippolita Baldini al Teatro Nino Manfredi

Recensione | ALLE 5 DA ME: Gaia de Laurentis ed Ugo Dighero al Teatro Golden

Meravigliosamente delirante al Teatro Golden di Roma dal 15 ottobre al 3 novembre Alle 5 da me di Pierre Chesnot, che nella sua semplicità trova un grande consenso di pubblico non solo in Francia ma anche in Italia. La drammaturgia, per le consuete manovre di regia, ha subito poche correzioni e quindi ha mantenuto l’assetto originale tanto … Continua a leggere Recensione | ALLE 5 DA ME: Gaia de Laurentis ed Ugo Dighero al Teatro Golden

Recensione | OH  DIO MIO! Miriam Mesturino e Piero Nuti in scena al Teatro degli Audaci

Oh Dio mio!, andato in scena al Teatro degli Audaci di Roma dal 24 al 27 ottobre, è una delle più significative opere di Anat Gov, purtroppo venuta a mancare pochi anni fa  lasciando un vuoto nella drammaturgia mondiale: rimangono a sua testimonianza le sue immortali sceneggiature e i suoi impegni teatrali. Oh Dio mio!, … Continua a leggere Recensione | OH  DIO MIO! Miriam Mesturino e Piero Nuti in scena al Teatro degli Audaci

Recensione| Il  GRIGIO, Elio recita e canta Gaber al Teatro Gustavo Modena di Genova   

Il Grigio: Elio recita e canta Gaber dal 15 al 27 ottobre al Teatro Gustavo Modena di Genova. Il Grigio di Giorgio Gaber ed Alessandro Luperini dopo essere stato oggetto di lettura teatrale nell’ottobre 2018: Giorgio Gallione lo presenta come opera compiuta grazie alla collaborazione di Elio, lo storico ex leader delle sempre amate “Storie Tese”.  … Continua a leggere Recensione| Il  GRIGIO, Elio recita e canta Gaber al Teatro Gustavo Modena di Genova   

Recensione | RAGAZZI DI VITA: Popolizio porta in scena Pasolini

Ragazzi di vita di Pasolini in scena al Teatro Argentina dal 15 al 27 ottobre. Emanuele Trevi con la sua drammaturgia scava dentro l’anima pasoliniana entrando dentro le pagine di  Ragazzi di vita, riprendendo i brani più salienti e portandone l’essenza sul palco grazie alla regia di Massimo Popolizio, che ha la geniale capacità di trasportare la letteratura … Continua a leggere Recensione | RAGAZZI DI VITA: Popolizio porta in scena Pasolini

Recensione | PARLAMI D’AMORE: Nathalie Caldonazzo e Francesco Branchetti al  Teatro degli Audaci

Parlami d’amore  andato in scena dal 10 al 20 ottobre al Teatro degli Audaci di Roma. Philippe Claudel è da sempre un maestro nell’entrare nel complicato universo  dei rapporti a due. La sua opera Parlami d’amore ne è la principale testimonianza. Il drammaturgo ed Accademico di Francia entra dentro il cuore della coppia e ne è  testimone del profondo disfacimento … Continua a leggere Recensione | PARLAMI D’AMORE: Nathalie Caldonazzo e Francesco Branchetti al  Teatro degli Audaci

Recensione|AMORE MIO AIUTAMI: Corrado Tedeschi e Debora Caprioglio al Teatro Manzoni

Amore mio aiutami al Teatro Manzoni  di Roma dal 26 settembre al 20 ottobre. Trasformare una celebre opera cinematografica in una pièce non è una cosa semplice, soprattutto  se questo film è un classico della commedia italiana: ricrearla per il teatro è qualcosa di epico. Una eccellente sfida che il regista Renato Giordano ha raccolto e … Continua a leggere Recensione|AMORE MIO AIUTAMI: Corrado Tedeschi e Debora Caprioglio al Teatro Manzoni