Recensione | IL GABBIANO (à ma mère) al teatro Quirino con Massimo Ranieri

Cose da custodire, parole dette da altri, poi deformate nello scalpiccio del tempo: "mia madre o forse no"; a lunghi passi il figlio misura la sala, emette i vagiti di un sogno costruito su suoni elementari, nostalgici. La voce è solenne, sembra provenire da oscurità lontane, si mischia col chiassoso sussurro della stazione. Sagome scure, … Continua a leggere Recensione | IL GABBIANO (à ma mère) al teatro Quirino con Massimo Ranieri

Teatro Brancaccio | WE WILL ROCK YOU dal 27 febbraio

WE WILL ROCK YOU The Musical by Queen and Ben Elton Scenografia Colin Mayes Coreografie Gail Richardson Direzione Artistica Valentina Ferrari Direzione Musicale Riccardo Di Paola Produttore Esecutivo Cristina Trotta Regia di Lawrence Olivier Award Tim Luscombe Produzione di Claudio Trotta per Barley Arts 27 febbraio - 3 marzo   Trepidante la fibrillazione che si … Continua a leggere Teatro Brancaccio | WE WILL ROCK YOU dal 27 febbraio

Recensione | LA COMMEDIA DI GAETANACCIO al teatro Eliseo

Ancora avvolto dalla penombra lo spazio avverte una luce; la lanterna è fioca, vaghi i contorni della sagoma che felpata attraversa il palco. Un editto risuona, preannuncia solenne un tempo senza clemenza, il teatro è sotto censura. Gaetanaccio è spinto sul palco, fra corde e legacci da mastro burattinaio è costretto alla fame, ad un … Continua a leggere Recensione | LA COMMEDIA DI GAETANACCIO al teatro Eliseo

Recensione | Al teatro India, FAMIGLIA, di Valentina Esposito

Uno spazio vuoto, insondabile lacuna d’un assenza. Un appello accorato; ci turba, ci esorta brutale, proviene dal fondo buio di un rancore inespresso. Viè a fa mi padre! Passi come tonfi, echeggiano fra i vetri scheggiati dell’insonnia. Più antica è la storia di quest’uomo, si nutre di fuliggine e ferocia, inizia anni addietro sfaldando il … Continua a leggere Recensione | Al teatro India, FAMIGLIA, di Valentina Esposito

Recensione | LUNGA GIORNATA VERSO LA NOTTE al teatro Vascello

Sembra quasi un dardeggio il colloquio; s’espande artefatto, incrina esiziale il limbo sottile fra premura e tensione. Salmastro s’imprime ogni accenno nel muzzo gioco di specchi; perché mi guardi? Un colpo di tosse. Edmond non ha appetito, si compiace Mary, si crogiola nel nodo asfissiante del non detto. In scena al Teatro Vascello fino allo … Continua a leggere Recensione | LUNGA GIORNATA VERSO LA NOTTE al teatro Vascello

Recensione | ALMOST, MAINE al teatro de’ Servi

Non tutti nel Maine son pescatori d’aragoste; da qualche parte a Nord le scarpe cadono dagli alberi, l’aurora boreale rischiara i campi di patate. Non c’è mappa, non c’è linea che contempli tale luogo spettrale; spaesato rende ogni topografo lo spazio fantasma di un territorio inorganizzato. Laggiù le storie son come ectoplasmi, estratti sincronici e sempre … Continua a leggere Recensione | ALMOST, MAINE al teatro de’ Servi

Recensione | TRAPPOLA PER TOPI al teatro Vittoria

Qualcosa turba le pareti di quella dimora silenziosa, qualcosa sussurra al di là del vecchio mobilio, della polvere, dei muri. Si aggirano febbrili per le stanze Mollie e Giles, giovani coniugi decisi a tramutare la vecchia casa inglese in rabberciata locanda per ospiti e passanti. Impetuosa strepita la bufera, la radio bofonchia intermittente; driiin! Il primo ospite … Continua a leggere Recensione | TRAPPOLA PER TOPI al teatro Vittoria

Recensione | MASTER CLASS: la Maria Callas di Mascia Musy al teatro della Cometa

Fine il suo incedere sul palco lucente; nera ed eccentrica, la sua figura si muove distinta, a grandi passi misura lo spazio. Questo non è uno spettacolo, è un Master Class. Il plauso disdegna, respinge il brusio. Maria, la Divina; sembra danzare il suo simulacro sui foschi lessemi del soliloquio. Disciplina, attenzione, sofferto coraggio; temprata … Continua a leggere Recensione | MASTER CLASS: la Maria Callas di Mascia Musy al teatro della Cometa

Recensione | IL FU MATTIA PASCAL al teatro Quirino

Polvere, polvere. Polvere e nebbie. Umida arranca la reminiscenza sulla scena lignea. Vertigine ad ogni scaffale, strapiombi. Sfugge una voce alla diegesi, lo chiama, lo invoca. Mattia! Mattia Pascal! Lo sguardo rincorre la sua insofferenza. Giunge al Teatro Quirino di Roma Il Fu Mattia Pascal di Pirandello brillantemente interpretato da Daniele Pecci a partire dal … Continua a leggere Recensione | IL FU MATTIA PASCAL al teatro Quirino