L'amicizia ci aiuta davvero a superare i problemi che la vita quotidianamente ci pone davanti? E’ un'efficace medicina o soltanto un placebo? E' questo l'interrogativo al centro di "Tabu", la commedia che il 27 settembre apre la nuova stagione del Teatro de’ Servi. Cinque amiche da sempre, una ludoteca per bambini, un famoso gioco di … Continua a leggere Teatro de’Servi | TABU apre la stagione il 27 settembre
Mese: settembre 2019
Piccolo Eliseo | Dal 26 settembre N.E.R.D.s scritto e diretto da Bruno Fornasari
Piccolo Eliseo 26 – 29 settembre 2019 Piccolo Eliseo ore 21.00 N.E.R.D.s – sintomi Scritto e diretto da Bruno Fornasari Foto Laila Pozzo con Tommaso Amadio Riccardo Buffonini Michele Radice Umberto Terruso Scene e costumi Erika Carretta Produzione Teatro Filodrammatici di Milano Non è il più forte a sopravvivere … Continua a leggere Piccolo Eliseo | Dal 26 settembre N.E.R.D.s scritto e diretto da Bruno Fornasari
Teatro Ivelise | Presentata la Nouvelle Saison
PRESENTAZIONE STAGIONE TEATRALE “LA NOUVELLE SAISON 2019 - 2020” 18 settembre. Come ogni anno il Cartellone del Teatro Ivelise propone format teatrali sia di produzione interna, come La Maison de Lolà, varietà di Burlesque e Boylesque e Jazz in The Theatre, concerto mensile di musica jazz, ma anche spettacoli di produzione esterna provenienti da … Continua a leggere Teatro Ivelise | Presentata la Nouvelle Saison
Teatro Argot Studio | Dal 26 settembre NEVE DI CARTA
Florian Metateatro in collaborazione con Hypsis - Associazione Culturale ACS Abruzzo Circuito Spettacolo Fondazione Tercas e Regione Abruzzo presenta Neve di Carta liberamente ispirato al libro di Annacarla Valeriano "Ammalò di testa - storie dal manicomio di Teramo” Scritto da Letizia Russo Con Elisa Di Eusanio e Andrea Lolli … Continua a leggere Teatro Argot Studio | Dal 26 settembre NEVE DI CARTA
Sala Umberto | NON SI UCCIDONO COSÌ ANCHE I CAVALLI? torna dal 26 settembre
ALESSANDRO LONGOBARDI PER OTI - OFFICINE DEL TEATRO ITALIANO PRESENTA GIUSEPPE ZENO SILVIA SALEMI con la partecipazione straordinaria di PIJI NON SI UCCIDONO COSÌ ANCHE I CAVALLI? TRADUZIONE GIORGIO MARIUZZO ADATTAMENTO GIANCARLO FARES TRATTO DALL’OMONIMO ROMANZO DI HORACE MCCOY E CON RICCARDO AVERAIMO, ALBERTA CIPRIANI, VITTORIA GALLI, ALESSANDRO GRECO, SALVATORE LANGELLA, MARTIN LOBERTO, ELISA … Continua a leggere Sala Umberto | NON SI UCCIDONO COSÌ ANCHE I CAVALLI? torna dal 26 settembre
Al via la nuova stagione del Brancaccino
STAGIONE 2019-2020 Prende il via il prossimo 10 ottobre la nuova stagione del Teatro Brancaccino. La calorosa risposta alle proposte dello scorso anno ha alimentato il nostro entusiasmo e ci ha convinto a proseguire sulla strada – già intrapresa da tempo – di alternare testi classici e drammaturgia contemporanea, avendo sempre come obiettivo quello di … Continua a leggere Al via la nuova stagione del Brancaccino
Il Festival Contaminazioni dal 23 settembre al teatro India
Festival Contaminazioni 2019 XIII Edizione 23-28 Settembre 2019 Teatro India Al via dal 23 al 28 settembre, al Teatro India di Roma, la XIII edizione di Contaminazioni, il festival autogestito dagli allievi dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico. Anche quest’anno il comitato organizzativo ha posto al centro della sua riflessione i molteplici significati del … Continua a leggere Il Festival Contaminazioni dal 23 settembre al teatro India
Visioni Corte International Short Film Festival: a Gaeta dal 21 al 28 settembre
Visioni Corte International Short Film Festival Dal 21 al 28 settembre 2019 GAETA (LT) Sarà in programma dal 21 al 28 settembre a Gaeta l’ottava edizione del Visioni Corte International Short Film Festival, la rassegna creata da amanti del cinema e indirizzata a tutti gli autori e i registi di cortometraggi indipendenti, non legati … Continua a leggere Visioni Corte International Short Film Festival: a Gaeta dal 21 al 28 settembre
Festival inDivenire: questo weekend allo Spazio Diamante
Spazio Diamante 20 settembre | 12 ottobre 2019 Festival inDivenire – terza edizione Teatro/ Danza/Arte un progetto di Alessandro Longobardi direzione artistica di Giampiero Cicciò E’ in corso fino al 12 ottobre 2019 - allo Spazio Diamante - la terza edizione del Festival inDivenire, l’ormai atteso evento nato nel 2017 dalla volontà di Alessandro Longobardi, con la … Continua a leggere Festival inDivenire: questo weekend allo Spazio Diamante
I Quartieri dell’Arte da Presnyakov a Shakespeare
QDA 2019 – 21/22 SETTEMBRE A VITERBO DAI PRESNYAKOV A SHAKESPEARE PER UN WEEKEND DI FOLLIA La XXIII edizione di Quartieri dell’Arte continua, proponendo un intero weekend di arte e di follia. Si comincia a Viterbo sabato 21 (ore 18) con l’Ercole dei Fratelli Presnyakov. Dal talento ironico e corrosivo dei due autori russi, una sorprendente e ironica performance diretta … Continua a leggere I Quartieri dell’Arte da Presnyakov a Shakespeare