Teatro Quirino | UN TRAM CHE SI CHIAMA DESIDERIO dall’1 al 6 febbraio

1.6 febbraio Gitiesse Artisti Riuniti  in collaborazione con AMAT presenta MARIANGELA D’ABBRACCIO DANIELE PECCI UN TRAM CHE SI CHIAMA DESIDERIO di Tennessee Williams traduzione Masolino D’Amicoadattamento Pier Luigi Pizzi musiche Matteo D’Amico artigiano della luce Luigi Ascione regia e scene  PIER LUIGI PIZZI(recupero stagione 2019/2020) personaggi e interpreti Blanche Du Bois / Mariangela D’Abbraccio Stanley … Continua a leggere Teatro Quirino | UN TRAM CHE SI CHIAMA DESIDERIO dall’1 al 6 febbraio

Teatro Quirino | LE LEGGI DELLA GRAVITA’ dal 2 al 14 novembre con Gabriele Lavia

2.14 novembre Effimera presenta GABRIELE LAVIA   FEDERICA DI MARTINO LE LEGGI DELLA GRAVITÀ Atto unico dal romanzo di Jean Teulé “Les lois de la gravité” con Enrico Torzillo scene Alessandro Cameracostumi Andrea Viottimusiche Antonio Di Pofi adattamento e regia GABRIELE LAVIA NOTE DI REGIA Una notte di freddo e di pioggia. A Le Havre, in … Continua a leggere Teatro Quirino | LE LEGGI DELLA GRAVITA’ dal 2 al 14 novembre con Gabriele Lavia

Il teatro Quirino in Galleria Sciarra dal 5 settembre

5 settembre 31 ottobre IL QUIRINO IN GALLERIA SCIARRA Con la nuova stagione teatrale, il Teatro Quirino storica sala romana e nazionale - allarga i suoi spazi e i suoi orizzonti.  Grazie a un accordo con ANAC e Morgan Stanley, il Teatro Quirino realizzerà una raffinata e inedita stagione di incontri gastronomico culturali nella magnifica … Continua a leggere Il teatro Quirino in Galleria Sciarra dal 5 settembre

I 150 anni del teatro Quirino: la stagione 2020/21

“È strano...” No, non è l’incipit dell’aria finale di Violetta nel primo atto della Traviata. È solo una constatazione del nostro stato d’animo mentre ci accingiamo a presentare a voi tutti la stagione 2020-2021. La stagione del centocinquantenario del Quirino! È strano perché abbiamo sofferto tutti per la calamità che ci ha colpito, pandemia che forse … Continua a leggere I 150 anni del teatro Quirino: la stagione 2020/21

Recensione | Pacido e Bonaiuto in PICCOLI CRIMINI CONIUGALI al Quirino

Piccoli crimini coniugali, portata in scena al teatro Quirino-Vittorio Gasmann  di Roma dal 1 al 13 ottobre dalla abilissima coppia Placido e Bonaiuti, è una famosa pièce nata dalla creatività di Éric-Emmanuel Schmitt che ha calcato con popolarità i teatri di Francia dal 2003.  Il suo successo lo ha portato ad essere tradotto in sedici lingue … Continua a leggere Recensione | Pacido e Bonaiuto in PICCOLI CRIMINI CONIUGALI al Quirino

Teatro Quirino | Il 6 maggio OMAGGIO A PUPI AVATI

Lunedì 6 MAGGIO alle ore 18,30 - TEATRO QUIRINO Vittorio Gassman OMAGGIO A PUPI AVATI da un’idea di Valerio Santoro per La Pirandelliana Per la prima volta a Roma lo spettacolo REGALO DI NATALE tratto dal film di Pupi Avati, vincitore del 43° Festival di Venezia, di due David di Donatello e di un Nastro d’Argento … Continua a leggere Teatro Quirino | Il 6 maggio OMAGGIO A PUPI AVATI

Teatro Quirino | Dal 30 aprile il Balletto di Roma con Otello

30 aprile - 5 maggio   Luciano Carratoni presenta BALLETTO DI ROMA Direzione Artistica Francesca Magnini OTELLO coreografie e scene FABRIZIO MONTEVERDE musiche Antonín Dvořák assistente alle coreografie Anna Manes costumi Santi Rinciari light designer Emanuele De Maria personaggi e interpreti Otello Vincenzo Carpino Desdemona Roberta De Simone Cassio Riccardo Ciarpella Iago Paolo Barbonaglia Emilia … Continua a leggere Teatro Quirino | Dal 30 aprile il Balletto di Roma con Otello

Teatro Quirino | OTTO DONNE E UN MISTERO dal 2 al 14 aprile

 2.14 aprile La Pirandelliana   Compagnia Molière   ABC Produzioni presentano   ANNA GALIENA   DEBORA CAPRIOGLIO   CATERINA MURINO con la partecipazione di PAOLA GASSMAN OTTO DONNE E UN MISTERO di Robert Thomas traduzione di Anna Galiena adattamento di Micaela Miano   con ANTONELLA PICCOLO   CLAUDIA CAMPAGNOLA GIULIA FIUME    MARIACHIARA DI MITRI   costumi Françoise Raybaud scene Fabiana … Continua a leggere Teatro Quirino | OTTO DONNE E UN MISTERO dal 2 al 14 aprile

Recensione | IL GABBIANO (à ma mère) al teatro Quirino con Massimo Ranieri

Cose da custodire, parole dette da altri, poi deformate nello scalpiccio del tempo: "mia madre o forse no"; a lunghi passi il figlio misura la sala, emette i vagiti di un sogno costruito su suoni elementari, nostalgici. La voce è solenne, sembra provenire da oscurità lontane, si mischia col chiassoso sussurro della stazione. Sagome scure, … Continua a leggere Recensione | IL GABBIANO (à ma mère) al teatro Quirino con Massimo Ranieri

Teatro Quirino |IL GABBIANO (à ma mère) con Massimo Ranieri dal 19 marzo

 19.31 marzo Teatro Diana   Rama 2000   MASSIMO RANIERI IL GABBIANO (à ma mère) da Anton Čechov   con CATERINA VERTOVA PINO TUFILLARO   FEDERICA STEFANELLI Martina Grilli   Francesco Jacopo Provenzano   musiche Harmonia Team disegno luci Maurizio Fabretti scene e costumi UBERTO BERTACCA adattamento e regia GIANCARLO SEPE   personaggi e interpreti Il figlio Massimo … Continua a leggere Teatro Quirino |IL GABBIANO (à ma mère) con Massimo Ranieri dal 19 marzo