Si parla tanto di Teatro, i più fedeli desiderano tornare al sacro rito dell’abbonamento, altri semplicemente vorrebbero godere del meraviglioso segreto del Teatro che nella condivisione catartica tra Spettatori e Attori fonda la sua forza. Lo spettacolo dal vivo è insostituibile. In Europa alcuni paesi hanno già riaperto le sale al 100%; noi siamo ancora … Continua a leggere Il teatro Sala Umberto presenta la stagione 2021/22
Tag: Simone Cristicchi
Sala Umberto | Il 25 aprile MAROCCHINATE con Ariele Vincenti
Corvino Produzioni presenta ARIELE VINCENTI MAROCCHINATE di Simone Cristicchi e Ariele Vincenti musiche eseguite dal vivo da MARCELLO CORVINO costumi Sandra Cardini | Disegno luci Marco Laudando voci off Elisabetta De Vito, Massimo De Rossi, Aurora Guido aiuto regia Teodora Mammoliti regia NICOLA PISTOIA 25 aprile 2019 ore 21,00 … Continua a leggere Sala Umberto | Il 25 aprile MAROCCHINATE con Ariele Vincenti
Sala Umberto | Simone Cristicchi in MANUALE DI VOLO PER UOMO dal 9 aprile
Una nuova produzione TSA Teatro Stabile d’Abruzzo / CTB Centro Teatrale Bresciano presentano SIMONE CRISTICCHI MANUALE DI VOLO PER UOMO scritto da Simone Cristicchi e Gabriele Ortenzi con la collaborazione di Nicola Brunialti regia ANTONIO CALENDA aiuto regia Ariele Vincenti scene e costumi Domenico Franchi - musiche originali Gabriele Ortenzi disegno luci Cesare Agoni … Continua a leggere Sala Umberto | Simone Cristicchi in MANUALE DI VOLO PER UOMO dal 9 aprile
Festival Internazionale del Teatro Romano di Volterra: PREMIO OMBRA DELLA SERA, l’Oscar del Teatro italiano
Festival dei Festival Nell’ambito del Festival Internazionale del Teatro Romano Assegnazione dei premi Ombra della Sera Oscar del teatro italiano L’Oscar del Teatro italiano a Volterra Nella suggestiva cornice del Teatro Romano Sabato 4 Agosto 2018 alle ore 20,00 Cerimonia consegna dei Premi Ombra Della Sera a: Tato Russo, Daniela Schillaci, Amedeo Amodio, Angelo Longoni, … Continua a leggere Festival Internazionale del Teatro Romano di Volterra: PREMIO OMBRA DELLA SERA, l’Oscar del Teatro italiano