Recensione | LA DIVINA COMMEDIA al teatro Brancaccio

Fino al 6 marzo sul palco del teatro Brancaccio il kolossal La Divina Commedia, opera musical diretta da Andrea Ortis e prodotto da MIC Musical International Company.Un capolavoro in musica, che segue il percorso di Dante Alighieri tra Inferno, Purgatorio e Paradiso con la voce narrante di Giancarlo Giannini, che sola basterebbe a rendere quest'opera … Continua a leggere Recensione | LA DIVINA COMMEDIA al teatro Brancaccio

Teatro Brancaccio | LA DIVINA COMMEDIA, Opera Musical di Andrea Ortis dal 1 al 6 marzo

Produzione MIC Musical International Company IL KOLOSSAL SUL CAPOLAVORO DI DANTE LA DIVINA COMMEDIA OPERA MUSICAL Regia di Andrea Ortis Musiche di Marco Frisina Testi di Gianmario Pagano e Andrea Ortis Lara Carissimi - Scenografie Virginio Levrio - Proiezioni Massimiliano Volpini - Coreografie Valerio Tiberi - Luci Emanuele Carlucci – Suono Lara Carissimi - Produttore … Continua a leggere Teatro Brancaccio | LA DIVINA COMMEDIA, Opera Musical di Andrea Ortis dal 1 al 6 marzo

Recensione | I MEZZALIRA al teatro Cometa OFF fino al 27 febbraio

Ancora un successo per il duo Agnese Fallongo e Tiziano Caputo che, dopo i precedenti spettacoli Letizia va alla guerra – la suora, la sposa e la puttana e …Fino alle stelle! – scalata in musica lungo lo stivale, chiude la Trilogia degli Ultimi al Cometa OFF di Roma con I Mezzalira – panni sporchi fritti in casa, in scena fino … Continua a leggere Recensione | I MEZZALIRA al teatro Cometa OFF fino al 27 febbraio

Recensione | SETTE SPOSE PER SETTE FRATELLI al teatro Brancaccio

Fino al 6 febbraio in scena al teatro Brancaccio di Roma Sette spose per sette fratelli, con la regia di Luciano Cannito e la direzione musicale di Beppe Vessicchio; in scena, nei panni di Milly e Adamo Pontipee, Diana Del Bufalo e Baz. Uno spettacolo dal grande impatto visivo, ovviamente anche grazie a una dettagliatissima … Continua a leggere Recensione | SETTE SPOSE PER SETTE FRATELLI al teatro Brancaccio

Festa della Musica: l’edizione 2020 dedicata a Bosso con il Maestro Claudio Simonetti

FESTA DELLA MUSICA 2020 RIECHEGGIA IL PIANOFORTE DI CASA BIXIO CON L’OMAGGIO MUSICALE  DEL MAESTRO CLAUDIO SIMONETTI   In occasione dell’edizione 2020 della Festa della Musica di Roma, dedicata al Maestro Ezio Bosso, recentemente scomparso, il pianoforte di Casa Bixio riprende vita Domenica 21 Giugno alle 17.00 presso il Museo delle Civilità - Museo delle Arti e Tradizioni Popolari di Roma, Piazza Guglielmo Marconi, … Continua a leggere Festa della Musica: l’edizione 2020 dedicata a Bosso con il Maestro Claudio Simonetti

C.A. Bixio – Musica e Cinema nel ‘900 italiano, la mostra dal 29 gennaio

100 ANNI PER IL FUTURO ROMA CELEBRA IL CENTENARIO DI CASA BIXIO CON LA MOSTRA DEDICATA AL NOTO COMPOSITORE    “CESARE ANDREA BIXIO - MUSICA E CINEMA NEL ‘900 ITALIANO”   MUSEO DELLE CIVILTÀ – MUSEO DELLE ARTI E TRADIZIONI POPOLARI ROMA EUR - PIAZZA GUGLIELMO MARCONI, 8    INAUGURAZIONE - 28 GENNAIO 2020 alle 19:00   Dopo il successo … Continua a leggere C.A. Bixio – Musica e Cinema nel ‘900 italiano, la mostra dal 29 gennaio

Teatro Ivelise | Il 17 novembre torna JAZZ IN THE THEATRE

GRANDE RITORNO A “LA NOUVELLE SAISON” PER “JAZZ IN THE THEATRE” IL 17 NOVEMBRE. IL CONCERTO DI APERTURA, PER UNA STREPITOSA STAGIONE ALL’IVELISE, SARA’ CON “SISTERS”, FORMIDABILE TRIO TUTTO AL FEMMINILE. La jazz singer Valeria Rinaldi sarà affiancata, in ogni appuntamento del format mensile, da musicisti di rilievo del panorama jazzistico. La rassegna, che nasce … Continua a leggere Teatro Ivelise | Il 17 novembre torna JAZZ IN THE THEATRE

Nasce QUID LIVE STUDIO, ogni giovedì dal 10 ottobre

10 OTTOBRE 2019 – NASCE QUID LIVE STUDIO   Il Progetto nasce dalla comune passione degli ideatori per la musica d’autore, attraverso una serie di appuntamenti settimanali su palco del QUID in Via Assisi 117, con l’intento di valorizzare le enormi potenzialità che gravitano nel mondo della musica e con un occhio attento ai giovani … Continua a leggere Nasce QUID LIVE STUDIO, ogni giovedì dal 10 ottobre

Parte il 9 settembre la rassegna SGUARDI OLTRE

Sguardi Oltre Rassegna multidisciplinare per la cura dell’anima Dal 9 al 15 settembre 2019 Quartiere di Settecamini: Scuola di Musica Anton Rubinstein e Parco Insieme     Dal 9 al 15 settembre, il quartiere della periferia romana di Settecamini ospiterà la quinta edizione della manifestazione Sguardi Oltre 2.0 rassegna multidisciplinare per la cura dell’anima, una … Continua a leggere Parte il 9 settembre la rassegna SGUARDI OLTRE

A Maccarese apre il primo Museo del Saxofano

 Apre in Italia il primo MUSEO DEL SAXOFONO   La più grande collezione al mondo di saxofoni, con oltre 600 esemplari, raccolta in uno spazio policulturale a Maccarese. Si inaugura il 7 settembre con un pluri sax-concerto     Museo del Saxofono via dei Molini snc (angolo via Reggiani) 00054 - Maccarese, Fiumicino (RM)   … Continua a leggere A Maccarese apre il primo Museo del Saxofano