Recensione | VENERE E ADONE al Globe Theatre fino al 2 agosto

Inizia splendidamente questa nuova ed estremamente voluta stagione teatrale al Globe Theatre di Roma, con il debutto, lo scorso 29 luglio, di Venere e Adone, sonetto scritto da Shakespeare nel 1593, durante la pestilenza che a Londra costrinse alla chiusura forzata dei teatri - non a caso. Sulla scena, fino al 2 agosto, Gianluigi Fogacci … Continua a leggere Recensione | VENERE E ADONE al Globe Theatre fino al 2 agosto

Globe Theatre | VENERE E ADONE apre la stagione il 29 luglio

Dal 29 Luglio al 2 Agosto 21.15   VENERE E ADONE di William Shakespeare   Regia Daniele Salvo Traduzione e adattamento Daniele Salvo   Prodotto da Politeama s.r.l.   Venere e Adone di Shakespeare, fu composto nel 1593. E’ uno dei poemi più lunghi di William Shakespeare, costituito da 1194 versi e dedicato a Henry … Continua a leggere Globe Theatre | VENERE E ADONE apre la stagione il 29 luglio

Recensione | Il GIULIO CESARE di Shakespeare secondo Daniele Salvo

Un Giulio Cesare che prende vita in uno scorcio di Roma antica creata ad arte nel palcoscenico del Silvano Toti Globe Theatre e portato in scena da Daniele Salvo dal 20 settembre al 6 ottobre. La visione teatrale di Daniele Salvo plasma un insieme  di luci ed ombre che con il loro velo di angoscia e  morte … Continua a leggere Recensione | Il GIULIO CESARE di Shakespeare secondo Daniele Salvo

Globe Theatre | Il RICCARDO III di Marco Carniti fino al 15 settembre

Dal 30 Agosto al 15 settembre ore 20,45 - Domenica ore 18.00 (escluso i lunedì)    RICCARDO III regia di Marco Carniti la traduzione e adattamento di Marco Carniti Prodotto da Politeama Srl     Riccardo III nostro incubo contemporaneo Affrontare Riccardo III di Shakespeare è come entrare in un intricato labirinto di relazioni che … Continua a leggere Globe Theatre | Il RICCARDO III di Marco Carniti fino al 15 settembre

Recensione | ÉDITH PIAF – L’usignolo non canta più al teatro della Cometa

Fino al 3 febbraio, sul palco del teatro della Cometa di Roma, Édith Piaf - L'usignolo non canta più, l'omaggio, scritto e interpretato da Melania Giglio, a una delle più belle e strazianti voci della canzone moderna. Si parte dal 1960, precisamente dai giorni che precedettero la storica esibizione della Piaf all'Olympia e, in compagnia dell'impresario … Continua a leggere Recensione | ÉDITH PIAF – L’usignolo non canta più al teatro della Cometa

Teatro della Cometa | ÉDITH PIAF – L’usignolo non canta più dal 22 gennaio

Stagione teatrale 2018 | 2019  #seguilacometa 22 GENNAIO | 3 FEBBRAIO 2019 MELANIA GIGLIO, MARTINO DUANE in ÉDITH PIAF L'usignolo non canta più di Melania Giglio regia Daniele Salvo scene Fabiana Di Marco costumi Giovanni Ciacci assistente alla regia Luigi Di Raimo assistente volontario Alessandro Guerra Sarà in scena al Teatro della Cometa dal 22 … Continua a leggere Teatro della Cometa | ÉDITH PIAF – L’usignolo non canta più dal 22 gennaio

Recensione | MIMI’ in arte MIA MARTINI all’OFF/OFF Theatre

Debutto nazionale, lo scorso 6 novembre, per l'omaggio a Mia Martini dell'attrice e cantante Melania Giglio, con un suo testo diretto da Daniele Salvo, MIMI' in arte MIA MARTINI, in scena all'Off/Off Theatre di Via Giulia fino al 25 novembre. La fragile e indimenticata interprete torna sulle spiagge della natale Bagnara Calabra, richiamata da due angeli, interpretati … Continua a leggere Recensione | MIMI’ in arte MIA MARTINI all’OFF/OFF Theatre

OFF/OFF Theatre | Dal 6 novembre MIMI’ in arte MIA MARTINI di e con Melania Giglio

Dal 6 al 25 Novembre 2018 VIA GIULIA, 19, 20, 21 - ROMA DIREZIONE ARTISTICA SILVANO SPADA CARDELLINO S.r.l. presenta MIMI' in arte MIA MARTINI di e con Melania Giglio in scena con Mamo Adonà (Primo Angelo) e Sebastian Gimelli Morosini (Secondo Angelo) Scene Fabiana Di Marco | Costumi Daniele Gelsi | Luci David Barittoni … Continua a leggere OFF/OFF Theatre | Dal 6 novembre MIMI’ in arte MIA MARTINI di e con Melania Giglio

Recensione | LA TEMPESTA al Globe Theatre, regia di Daniele Salvo

In scena al Globe Theatre di Villa Borghese fino al 7 ottobre, La tempesta, con la regia di Daniele Salvo e la meravigliosa interpretazione di Ugo Pagliai, nel ruolo del mago Prospero. L'opera è elaborata con cura e rispetto dal regista che, come in ogni suo allestimento, riesce a sviscerare l'essenza più profonda del testo, traducendola in … Continua a leggere Recensione | LA TEMPESTA al Globe Theatre, regia di Daniele Salvo

Globe Theatre | LA TEMPESTA con Ugo Pagliai, regia di Daniele Salvo

dal 21 settembre al 7 ottobre Ugo Pagliai in LA TEMPESTA di William Shakespeare Regia di Daniele Salvo Traduzione e adattamento Daniele Salvo Produzione Politeama Srl “La Tempesta” nasce in un momento molto difficile: un momento in cui tutto si confonde e degrada in una spaventosa superficialità, in un deserto umano assoluto. La nave affonda. … Continua a leggere Globe Theatre | LA TEMPESTA con Ugo Pagliai, regia di Daniele Salvo