Recensione | La forma dell’acqua

Seguendo la filmografia di Guillermo Del Toro, non stupiscono, ma ancora incantano, alcune scelte della sua ultima opera, La forma dell'acqua. Da Il labirinto del fauno a Pacific Rim, fino a Crimson Peak, il suo cinema è sempre stato costellato da figure mostruose e affascinanti, per cui il regista messicano ha una vera, romantica, propensione. La … Continua a leggere Recensione | La forma dell’acqua

Recensione | Tre manifesti a Ebbing, Missouri

Martin McDonagh dirige un cast di innegabile bravura nel suo ultimo film, nominato a sette premi Oscar e già vincitore di quattro Golden Globe (Miglior film drammatico, Miglior attrice in film drammatico, Miglior attore non protagonista e miglior sceneggiatura). Un'opera struggente e ricca di umanità e sentimenti contrastanti. Tutto ruota intorno a un omicidio che … Continua a leggere Recensione | Tre manifesti a Ebbing, Missouri

Il fascino cupo di “Macbeth” nel film di Justin Kurzel

  Sangue e fango macchiano il nuovo film di Justin Kurzel, che in questa sua versione di Macbeth sceglie di giocare su una perfetta aderenza con il testo shakespeariano, unendo alla sacralità del linguaggio teatrale scene di violenza brutale, esasperate da epici seppur spesso ridondanti ralenty. Kurzel affronta con coraggio una delle tragedie più conosciute del bardo … Continua a leggere Il fascino cupo di “Macbeth” nel film di Justin Kurzel

“Carol” di Todd Haynes: la delicatezza di un amore proibito

Una passione proibita  nella New York del 1952, tra una giovane commessa amante della fotografia (Rooney Mara) e un'affascinante e infelice donna borghese, la splendida Cate Blanchett. Un melodramma delicato ed elegante, Carol di Todd Haynes, in cui le ambientazioni e i costumi fanno da cornice all'interpretazione perfetta delle due protagoniste, entrambe candidate all'Oscar. La freschezza … Continua a leggere “Carol” di Todd Haynes: la delicatezza di un amore proibito

Il cinema racconta se stesso: Singin’in the Rain e The Artist nell’incontro/scontro tra immagine e parola

Il cinema che rivela la sua storia. Nel suo momento più grande. Quando grandi scoperte e innovazioni trasformano per sempre la sorte della settima arte e dei suoi divi. Il passaggio al sonoro farà emergere nuove promesse del cinema, ma porterà alla rovina molti dei grandi attori del muto. La voce, nonostante la fredda accoglienza, … Continua a leggere Il cinema racconta se stesso: Singin’in the Rain e The Artist nell’incontro/scontro tra immagine e parola

Il doppio in Black Swan: tra specchi e dinamiche freudiane

di Darren Aronofsky Anno: 2010 Con: Natalie Portman, Vincent Cassel, Mila Kunis, Barbara Hershey, Winona Ryder. Il quinto film di Darren Aronofsky si articola secondo una forte componente psicologica, che è alla base del mutamento e della graduale evoluzione che accompagna la protagonista durante l’intera vicenda, sottolineando l’indissolubile legame che unisce da sempre cinema e … Continua a leggere Il doppio in Black Swan: tra specchi e dinamiche freudiane

Le “Anime nere” dell’Aspromonte: il nuovo film di Francesco Munzi

Regia di Francesco Munzi Liberamente tratto dal romanzo "Anime nere" di Gioacchino Criaco Con: Marco Leonardi, Peppino Mazzotta, Fabrizio Ferracane, Anna Ferruzzo, Giuseppe Fumo, Barbora Bobulova, Aurora Quattrocchi Sceneggiatura: Francesco Munzi, Fabrizio Ruggirello, Maurizio Braucci con la collaborazione di Gioacchino Criaco La campagna dell'Aspromonte, la 'ndrangheta, le litanie delle donne vestite a lutto. E' cupa l'opera … Continua a leggere Le “Anime nere” dell’Aspromonte: il nuovo film di Francesco Munzi

“È arrivata mia figlia!”: la commedia amara della brasiliana Muylaert

Regia e sceneggiatura Anna Muylaert Con Regina Casé, Camila Màrdila, Michel Joelsas, Karine Teles, Helena Albergaria Fotografia: Barbara Alvarez Montaggio: Karen Harley Musiche: Fàbio Trummer Premio del pubblico al Festival di Berlino. Premio speciale della Giuria alle attrici Regina Casé e Camila Màrdila al Sundance Film Festival La cineasta brasiliana, Anna Muyleart propone un interessante … Continua a leggere “È arrivata mia figlia!”: la commedia amara della brasiliana Muylaert

“La regola del gioco”: il giornalista che sfidò la CIA

Un film di Michael Cuesta Con: Jeremy Renner, Rosemarie DeWitt, Ray Liotta, Tim Blake Nelson, Barry Pepper, Oliver Platt, Michael Sheen, Paz Vega, Michael Kenneth Williams, Mary Elizabeth Winstead e Andy Garcia. Uscita: 18 giugno  Michael Cuesta porta sullo schermo l’esperienza di Gary Webb, un giornalista che lottò per portare allo scoperto il marcio dei … Continua a leggere “La regola del gioco”: il giornalista che sfidò la CIA

Il valore delle emozioni: “Youth – La giovinezza”, il nuovo film di Paolo Sorrentino

Scritto e diretto da Paolo Sorrentino Con Michael Caine, Harvey Keitel, Rachel Weisz, Paul Dano, Jane Fonda. Fotografia di Luca Bigazzi Musiche di David Long Presentato al Festival di Cannes 2015 Il film è stato dedicato al regista Francesco Rosi Tante sfumature, tante età, tanti sentimenti quelli dipinti da Sorrentino nel suo nuovo film. E … Continua a leggere Il valore delle emozioni: “Youth – La giovinezza”, il nuovo film di Paolo Sorrentino