Un nuovo orizzonte per l’animazione italiana: Gatta Cenerentola e L’Arte della Felicità

Continua a far parlare di sé Gatta Cenerentola, il film d'animazione diretto da Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri e Dario Sansone e prodotto da Luciano Stella e la sua factory, la Mad Entertainment. Presentato all'ultima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, non ha fatto che collezionare ottimi riscontri di pubblico e critica, riuscendo a valicare il confine italiano … Continua a leggere Un nuovo orizzonte per l’animazione italiana: Gatta Cenerentola e L’Arte della Felicità

Re-Visioni: Hitchcock e la vertigine del delitto

Non c’è paura in uno sparo, ma soltanto nella sua attesa. Dopo una carriera a lungo stroncata dai critici che lo relegavano esclusivamente al discriminato genere giallo – motivo per cui non vinse mai l’Oscar come regista – la rivalutazione di Alfred Hitchcock arriva nei primi anni ’50, con la Nouvelle Vague francese e ancor più a partire dal 1967, … Continua a leggere Re-Visioni: Hitchcock e la vertigine del delitto

Il cinema racconta se stesso: Singin’in the Rain e The Artist nell’incontro/scontro tra immagine e parola

Il cinema che rivela la sua storia. Nel suo momento più grande. Quando grandi scoperte e innovazioni trasformano per sempre la sorte della settima arte e dei suoi divi. Il passaggio al sonoro farà emergere nuove promesse del cinema, ma porterà alla rovina molti dei grandi attori del muto. La voce, nonostante la fredda accoglienza, … Continua a leggere Il cinema racconta se stesso: Singin’in the Rain e The Artist nell’incontro/scontro tra immagine e parola

Il doppio in Black Swan: tra specchi e dinamiche freudiane

di Darren Aronofsky Anno: 2010 Con: Natalie Portman, Vincent Cassel, Mila Kunis, Barbara Hershey, Winona Ryder. Il quinto film di Darren Aronofsky si articola secondo una forte componente psicologica, che è alla base del mutamento e della graduale evoluzione che accompagna la protagonista durante l’intera vicenda, sottolineando l’indissolubile legame che unisce da sempre cinema e … Continua a leggere Il doppio in Black Swan: tra specchi e dinamiche freudiane