Off Off Theatre | PSYCHO diretto da Giovanni Franci dal 14 gennaio

Da venerdì 14 a domenica 16 gennaio 2022

OFF/OFF Theatre, in Via Giulia 19, 20, 21 – Roma

DIREZIONE ARTISTICA SILVANO SPADA

presenta:

PSYCHO

BATES MOTEL / CASA NORMAN / INTERNO NOTTE

PRIMA NAZIONALE

Liberamente ispirato al Cinema di Alfred Hitchcock e all’omonimo romanzo di Robert Bloch

Scritto e Diretto da Giovanni Franci

con Giuseppe Claudio Insalaco e Alessandra Muccioli

Produzione Fondamenta Teatro e Teatri

Elaborazioni Digitali Nuvole Rapide Produzioni

La cronaca di uno scontro feroce tra l’universo femminile e quello maschile, all’ombra di Hitchcock,

rappresentato in un corto circuito tra linguaggio teatrale e linguaggio cinematografico.

Da venerdì 14 a domenica 16 gennaio 2022 sul palco dell’OFF/OFF Theatre debutta in prima nazionale “Psycho”, testo liberamente ispirato al cinema di Alfred Hitchcock e all’omonimo romanzo di Robert Bloch, da cui è tratto lo spettacolo scritto e diretto da Giovanni Franci, con protagonisti Giuseppe Claudio Insalaco e Alessandra Muccioli in una produzione di Fondamenta Teatro e Teatri e con le elaborazioni digitali di Nuvole Rapide Produzioni.

“Psycho” è l’ultimo lavoro del drammaturgo Franci, che descrive in scena la cronaca di uno scontro feroce tra l’universo femminile e quello maschile, all’ombra di Hitchcock, rappresentato in un corto circuito tra linguaggio teatrale e linguaggio cinematografico.

Psycho può essere considerata l’ultima grande tragedia che sia stata prodotta. È un’indagine spietata sull’io, è un viaggio allucinato e allucinante nella mente del serial killer più amato e controverso di tutti i tempi, è il racconto disperato dell’incontro tra due amori impossibili. Tutti i grandi film di Hitchcock in realtà sono storie d’amore e, di conseguenza, tutte le grandi storie d’amore assomigliano a un film di Hitchcock. Psycho è la cronaca di uno scontro feroce tra l’universo femminile e quello maschile, con cui il pubblico vivrà un’esperienza inedita, trasportato all’interno di un vero e proprio contrasto che crea la scintilla tra il linguaggio teatrale e quello cinematografico.

Ci troviamo agli inizi degli anni Sessanta, negli Stati Uniti, in un Motel ai bordi della vecchia autostrada al confine tra la California e l’Arizona in cui da molto tempo non capita più nessuno, se non per caso o per errore. Ma, come in ogni tragedia che si rispetti, anche gli errori e il caso hanno le loro regole: si chiamano destino.

BIOGRAFIE dei PROTAGONISTI

GIUSEPPE CLAUDIO INSALACO (attore, performer, modello)

In teatro è stato diretto da: Davide Livermore, Giancarlo Cauteruccio, Joele Anastasi, Giancarlo Sepe, Graham Vick.

ALESSANDRA MUCCIOLI (attrice e doppiatrice)

In teatro è stata diretta da: Luciano Melchionna, Mario Ferrero, Orazio Costa, Adriana Martino, Pier Paolo Sepe, Fortunato Cerlino.

GIOVANNI FRANCI (drammaturgo e regista)

Negli ultimi anni ha scritto e diretto L’EFFETTO CHE FA, liberamente ispirato al più spaventoso e tragico omicidio avvenuto a Roma negli ultimi anni: il delitto del giovane Luca Varani.  ROMA CAPUT MUNDI, con cui ha aperto la stagione 2019/19 dell’Off-Off Theatre di Roma, un viaggio al termine della notte nel cuore nero della capitale. Nel 2019 torna ad aprire la stagione teatrale dell’Off-Off Theatre con DIALOGHI/PLATONE, in cui esplora i valori più alti e gli atteggiamenti virtuosi dell’essere umano, in contrapposizione con i precedenti due spettacoli. Al 55esimo Festival dei Due Mondi di Spoleto, Franca Valeri gli conferisce il PREMIO SIAE alla CREATIVITA’.

OFF/OFF THEATRE

Via Giulia 19 – 20 – 21, Roma / DIREZIONE ARTISTICA SILVANO SPADA

Costo Biglietti: Intero 25€; Ridotto Over 65 18€; Ridotto Under35 15€ – Dal Martedì al Sabato h.21,00 – Domenica h.17,00

Info e Prenotazioni+39 06.89239515 dalle h. 16.00offofftheatre.biglietteria@gmail.com – Prevendita online: http://www.vivaticket.it

SITO: http://off-offtheatre.com/ – FB: https://www.facebook.com/OffOffTheatreRoma/ – IG: https://www.instagram.com/offofftheatre/?hl=it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...