La Danza per I Solisti del Teatro 2019 dal 18 luglio

Giovedì 18 Luglio, Mercoledì 28 Sabato 31 Agosto 2019

 

Giardini della Filarmonica

 

Via Flaminia 118, Roma

 

 

La Danza per I Solisti del Teatro 2019

 
Il GDO con la direzione artistica di Patrizia Salvatori presenta tre appuntamenti imperdibili che faranno danzare i Giardini Della Filarmonica Romana all’interno della XXVI° edizione de I Solisti del Teatro diretta da Carmen Pignataro.

Giovedì 18 Luglio ore 21:30
PULSAZIONI:
Creazione ispirata ad una selezione di brani musicali fra i più belli del “repertorio classico” fra 800 e 900, che fanno parte dell’immaginario collettivo della musica colta occidentale. Al di là di una vera e propria narrazione, il fil rouge che lega danza e musica è il viaggio emozionale ed onirico compiuto dai personaggi, protagonisti solitari, che si immergono nello spazio armonico della musica per compiere insieme al pubblico un percorso di conoscenza poetica dove la danza, attraverso incontri e relazioni, lascia nell’aria il riverbero delle emozioni, di “pulsazioni dell’anima”.
PinDoc con il sostegno del Mibac e della Regione Siciliana
Compagnia Excursus
Ideazione e coreografia: Ricky Bonavita
Interpreti: Enrica Felici, Francesca Schipani, Yari Molinari, Emiliano Danè Perazzini, Ricky Bonavita
CONVERGENZE:
Luce ed ombra, ombra e luce …. dall’alternarsi di esse è scandita la vita dell’essere umano, da sempre: un ritmo ancestrale che risveglia l’animale atavico dentro ciascuno di noi e riscopre la forza travolgente del maschio in armonia con la natura, nella sua fragilità davanti alla grandezza di essa.
E.sperimenti Dance Company

Interpreti: Daniele Toti, Alessandro Pustizzi e Mattia de Virgiliis.  
Coreografie: Federica Galimberti

Mercoledì 28 Agosto ore 21:30

CORPI IN CONCERTO:
Il connubio tra musica e danza in una fresca serata di musica dal vivo di Gianluca Persichetti e Stefano Rossini, chitarra e percussioni sapientemente suonate a creare atmosfere e suggestioni musicali che i performers di E.sperimenti Dance Company renderanno vive e vitali nei corpi in movimento. Una serata esperienziale coinvolgente ed unica, grazie anche alla voce di Eleonora Betti ed alla collaborazione con la Scuola Romana di Musica.
con Gianluca Persichetti, Stefano Rossini ed Eleonora Betti
con la partecipazione di E.sperimenti Dance Company (Daniele Toti e Alessandro Pustizzi)

in collaborazione con Accademia Romana Di Musica

Sabato 31 Agosto ore 21:30
COLLECTIVE TRIP 7.0:

Il momento conclusivo di un “atto di pensiero” che coinvolge in questo 1° studio i due coreografi Nicoletta Cabassi e Claudio Malangone sulla 7 di Beethoven. Sapersi conoscere e osservare, aprirsi al dialogo e al confronto allo scopo di recuperare una dialettica comunitaria, di reinventarsi e di riscoprirsi all’interno di una fluidità organizzativa e creativa, in cui le strategie di ognuno diventano supporto alla ricerca artistica.
Borderline Danza
Autori/interpreti: Luigi Aruta, Adriana Cristiano, Antonio Formisano, Giada Ruoppo
Concept e coreografia: Nicoletta Cabassi, Claudio Malangone

Giardini della Filarmonica

 

Via Flaminia 118, Roma

 

Giovedì 18 Luglio, Mercoledì 28 e Sabato 31 Agosto 2019

 

ore 21:30

 

15€ intero, 13 € ridotto

 

info e prenotazioni:

3491945453 – 064070056

promozione@filarmonica.org

promozione.ilgdo@gmail.com

www.teatro91.com

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...