Recensione | OGGI SPOSO di e con Matteo Cirillo

Vincitore della V edizione del Premio Traiano come “Miglior attore” e “Miglior Spettacolo”, Oggi sposo, scritto e interpretato da Matteo Cirillo, con la regia di Duilio Paciello, è andato in scena al teatro Garbatella di Roma lo scorso 4 maggio.
Un monologo brillante, sorretto da un ritmo incalzante e una scrittura estremamente comica e dinamica, ma attraversato da un’incantevole componente malinconica.

Un giovane uomo si presenta all’altare, pronto a compiere il grande passo, consapevole che la sposa non si presenterà: lo ha lasciato il giorno prima del matrimonio.
Lo sposo ricorda il loro primo incontro, il primo bacio e il momento in cui si innamorò per tutta la vita. Perché ci vuole pochissimo per innamorarsi di una persona, 8.2 secondi, per la precisione. Ma quanto ci vuole per dimenticarla?

Oggi-Sposo_sabato-4 maggio_Teatro-Garbatella_FotoUn susseguirsi di immagini che si confondono, discorsi caotici e digressioni si succedono senza un apparente filo logico, alimentando un’esplosione di energia sul palco, incarnata dalle mille sfumature di Matteo Cirillo, autore diretto e acuto, interprete versatile e impeccabile, che si presenta al pubblico con un’emozione palpabile, con l’evidente urgenza di comunicare, di donare una parte di sé.
Quasi un dialogo con gli spettatori, che lo ricambiano con entusiasmo inesauribile già dal primo passo sulla scena.
Un successo meritatissimo, frutto di una scrittura attenta in cui non manca il colpo di scena, di una costruzione del personaggio e del movimento estremamente complessi: sotto il coordinamento di Duilio Paciello, Cirillo riempie completamente il palco, lo sfrutta in ogni suo punto, ogni angolazione, ogni oggetto, creando delle articolate partiture fisiche, come l’esilarante gag in cui prova in tutti i modi a dormire su una sedia, una piccola perla dal richiamo squisitamente chapliniano.

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...