Teatro Eliseo | L’8 aprile il tributo a Pino Daniele, Special Guest Tullio De Piscopo

 Teatro Eliseo & Saint Louis

presentano

SPECIAL GUEST 2019

Festival di produzioni originali – III edizione

 

Un progetto creativo che coinvolge artisti di fama internazionale

e un team di giovani musicisti, arrangiatori, cantanti, tecnici del suono

 

Lunedì 8 aprile ore 21.30

 

A me me piace ‘o blues ma sono napoletano

Tributo a Pino Daniele

 

Saint Louis Pop Orchestra diretta dal M° Peppe Vessicchio

Special Guest Tullio De Piscopo

 

Al via la terza edizione di Special Guest, il festival di produzioni originali nato dalla collaborazione del Saint Louis College of Music e il Teatro Eliseo. Tre grandi concerti con artisti di calibro nazionale e internazionale, special guest delle band e orchestre residenti del Saint Louis.

Un progetto creativo che coinvolge artisti di fama e un team straordinario di 350 giovani artisti, musicisti, arrangiatori, cantanti, tecnici del suono cresciuti professionalmente all’interno della storica scuola di musica romana e che hanno l’occasione di esprimersi su un palco prestigioso al fianco dei più grandi nomi della musica italiana e internazionale.

 

Il primo appuntamento è un concerto tributo a Pino Daniele, ideato, diretto e arrangiato dal M° Peppe Vessicchio che salirà sul palco del Teatro Eliseo accompagnato dalla Saint Louis Pop Orchestra, composta da oltre 25 elementi, e dallo Special Guest della prima serata del Festival, il batterista e percussionista Tullio De Piscopo. Un omaggio al grande bluesman napoletano e alla sua musica in una serata evento unica ed emozionante. Oltre 20 brani, da Napule è a Je so’ Pazz, da Alleria a Che Male c’è, Yes I Know My Way, arrangiati e diretti dal M° Vessicchio.

 

A questa iniziativa – ha spiegato Vessicchio – tengo molto. Pino Daniele, oltre ad essere un mio concittadino, resta un esempio unico nel panorama della canzone italiana sia per raffinatezza musicale che per profondità poetica. Una sorta di presidio strategico che rappresenta la capacità di adattarsi al nuovo che arriva, senza mai perdere l’identità della cultura e della tradizione. Grazie ad una musicalità fuori dall’ordinario, ci ha regalato fusioni di linguaggio con efficacia senza precedenti”.

Ospite speciale della serata sarà Tullio De Piscopo, batterista di fama internazionale nonché collaboratore e amico fraterno di Pino Daniele.

 

Durata: 1 ora e 45 minuti (21 brani)

 

Formazione

 

Antonio Muto, batteria

Andrea Rosatelli basso

Alessandro Scialla piano

Filippo D’Allio chitarre

Saverio Martucci voce

Enrico Bernardo voce

 

Saint Louis Pop Orchestra

Coro

Lisa Fiorani, Irene Calvia, Flaminia Lobianco, Francesca Pugliese, Giada De Biagi, Francesco Sacchini, Giacomo Campolo, Adriano Meliffi

 

Chitarre

Egidio Salinaro

Riccardo Ricci

Alessandro Recanati

Luca Bellanova

 

Tastiere

Riccardo Roia

Emanuele Bono

 

Ritmica

Alessio Lima basso

Emidio Mazzilli basso

Thomas Valente percussioni

Vincenzo Lato percussioni

Francesco Angiolini batteria

Simplicio Ciaccia batteria

 

Fiati

Sergio Vitale, 1° tromba

Mario Caporilli 2° tromba

Fabio Colajanni flauto

Enzo De Rosa 1° trombone

Luciano Pischetola 2° trombone

Andrea Puccetti corno

Vincenzo Presta sax soprano e tenore

 

Archi

Alessandro Vece 1° violino

Alessio Ravieli 2° violino

Andrea Domini viola

Francesco Marquez violoncello

 

Live electronics

Daniele Ricca

 

Prossimi appuntamenti

Lunedì 20 maggio 2019
Saint Louis Pop Orchestra diretta dal M° Vincenzo PRESTA

Special Guest DIODATO con la partecipazione di ROY PACI

Il cantautore Diodato torna ad esibirsi con Roy Paci, con il quale ha partecipato al Festival di Sanremo 2018 con il brano “Adesso”, affiancato dalla Saint Louis Pop Orchestra, una straordinaria orchestra di oltre 30 musicisti diretta dal M° Vincenzo Presta.

 

Lunedì 3 giugno 2019
Vita d’artista

Special Guest SERENA BRANCALE feat

Flowing Chords diretti da Margherita FLORE

L’eclettica cantautrice Serena Brancale presenta in anteprima sul palco dell’Eliseo il suo nuovo progetto “vita d’artista” accompagnata dall’ensemble vocale Flowing Chords diretto da Margherita Flore. Dotata di una voce scura e versatile, Serena Brancale in questo nuovo progetto decisamente nu-soul, con la sua creatività attraversa funk e jazz, senza mai dimenticare i moderni suoni dell’elettronica. Originalissima e appassionata, “manipola” i generi con grande personalità.

 

Teatro Eliseo

Lunedì 8 aprile ore 21.30

 

Biglietteria tel. 06.83510216

Giorni e orari: lun. 13 – 19, da martedì a sab 10.00 – 19.00, dom 10 – 16

Via Nazionale 183 – 00184 Roma

Biglietteria on-line www.teatroeliseo.com e www.vivaticket.it

Call center Vivaticket: 892234

Via Nazionale 183 – 00184 Roma

Biglietti da € 20 a 10

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...