LE MANI SULLE MACERIE, il cortometraggio di Niccolò Riviera

Presentato in anteprima lo scorso 26 marzo presso lo spazio WEGIL di Roma il cortometraggio Le mani sulle macerie, scritto e diretto da Niccolò Riviera e prodotto da WAVE CINEMA.

Il film racconta la vicenda familiare di un padre e di un figlio (Fabrizio Ferracane e Matteo Leoni) che lottano per preservare la loro attività di mandriani dopo un violento terremoto che ha distrutto il paese, gli affetti e qualsiasi speranza di una vita normale. Uno spietato affarista (Augusto Zucchi) vuole costringerli a lasciare per sempre la loro terra, per farne una discarica abusiva.

Fabrizio Ferracane_ Acentino 2.jpg

L’idea nasce da fatti di cronaca estremamente attuali, che fanno seguito ai diversi terremoti che hanno colpito il centro Italia negli ultimi anni: il film affronta le tematiche di “frontiera” contestuali alla ricostruzione dei borghi terremotati, concentrandosi sulle azioni di piccoli eroi quotidiani che difendono la propria identità scontrandosi con l’imponente ombra della criminalità.
Il regista inserisce nel film alcuni elementi che rimandano al genere western, con una particolare attenzione alla fotografia, curata da Luca Nervegna, e ai costumi di Valentina Rossi Mori.
Il potenziale metaforico del western, tradotto in un’ambientazione nostrana e in una vicenda tipicamente italiana – afferma il regista- mi permette di gettare lo spettatore in una terra di confine e di conquista, un territorio aspro e difficile abitato da famiglie che eroicamente lottano e si scontrano per la difesa dei valori più nobili, contro i loschi affaristi che vogliono approfittarsi del loro dolore.”

 

LE MANI SULLE MACERIE
Un film di Niccolò Riviera
Una produzione Wave Cinema
Prodotto da Federico Lami e Massimiliano Zanin
Con il sostegno del MIBAC e di SIAE nell’ambito dell’iniziatica “S’illumina – Copia privata per i giovani, per la cultura”
Con
MATTEO LEONI
FABRIZIO FERRACANE
AUGUSTO ZUCCHI
PINO CALABRESE
e con la partecipazione straordinaria di SANDRA MILO
scritto e diretto da Niccolò Riviera
costumi Valentina Rossi Mori
scenografia Ilaria Nomato
direttore della fotografia Luca Nervegna
fonico di presa diretta Emanuele Giunta
montaggio Alessandro Calevro
montaggio del suono Marco Marinelli
musiche originali Marco Biscarini
direttore di produzione Barbara Simone Roberti
delegata di produzione Serena Schietroma
distribuzione e promozione ZEN MOVIE

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...