CYNTHIA BOURGEAULT
LA SANTA TRINITÀ E LA LEGGE DEL TRE
Il dinamismo trasformativo della Trinità alle luce delle idee di J. Böhme e G.I. Gurdjieff
Collana Nonordinari – Pagine 336 – Euro 22,00
Prefazione di Emanuele Mocarelli
«Padre, Figlio e Spirito Santo» non è semplicemente una formula, ma racchiude un principio metafisico che potrebbe cambiare la comprensione del cristianesimo e darci quegli strumenti, oggi più che mai necessari, per riaccendere la nostra immaginazione visionaria e collaborare consapevolmente con la manifestazione del “Regno dei cieli” di Gesù qui sulla terra. In questo libro, davvero unico nel suo genere, Cynthia Bourgeault ricostruisce e spiega, con stile chiaro e irresistibile, l’intreccio che lega la metafisica cristiana della Santa Trinità e la Legge del Tre, per come inconsapevolmente intuita da J. Böhme e poi insegnata da G.I. Gurdjieff. Un libro rivolto tanto ai religiosi quanto ai laici, che arricchisce e vivifica uno dei principi immanenti alla cultura occidentale e cristiana, e che dimostra in che modo la Trinità, allorché venga vista in maniera dinamica e fatta “ruotare” secondo la Legge del Tre, produce una magnifica mappa del percorso del divenire divino, in cui visione mistica, cosmologia, evoluzione e persino l’aspetto femminile mancante del Cristianesimo, si uniscono nella stessa trama.
L’autrice mette a frutto anche in questo libro la sua consumata esperienza di scrittrice e di conduttrice di seminari, e nonostante la natura apparentemente arcana dei temi, riesce a coinvolgerci immediatamente, trasformando la lettura in un percorso avvincente e di concreta pregnanza. Quando, con un soprassalto, ci si riscuote dall’incantesimo, si scopre di essere sospesi su un abisso insondabile, aggrappati al movimento oscillatorio di un “ponte tibetano” di pensieri incalzanti. – Emanuele Mocarelli
CYNTHIA BOURGEAULT
Sacerdote episcopale e mistica moderna, è una scrittrice e conduttrice di ritiri di fama internazionale. Si divide tra la solitudine nel suo eremo sul mare nel Maine e un programma impegnativo di viaggi per il mondo con lo scopo di insegnare e diffondere il recupero dei percorsi contemplativi e della saggezza cristiana.