Il 22 marzo al Tufello World Festival, flamenco e cultura gitana con Flavia Luchenti

Dopo l’energia del Burkina Faso il Tufello World Festival sbarca nella Spagna gitana del baile flamenco.
KARKUM PROJECT presenta

FLAVIA LUCHENTI – Sesé Flamenca

Baile flamenco,  guitarra violín y cajón.
Venerdi 22 Marzo alle 21:30 presso il Defrag
via delle Isole Curzolane 75 ROMA
Sesé Flamenca di Flavia Luchenti è un viaggio danzato tra i principali stili musicali del Flamenco (Palos) composti dafrasi musicali tipiche e da Letras tradizionali riproposte in chiave strumentale con il violino.
Ad intervallarsi al baile verrà rappresentato anche un flamenco   strumentale a cura del chitarrista Matteo D’Agostinocon ¡Aquí Me Encuentro! 
Partner ufficiale della serata “Ama Cajon Roma”.
Ensemble:
Flavia Luchenti (baile)
Matteo D’Agostino (chitarra)
Claudio Merico (violino)
Attilio Celona (Cajon)
Valentina Mazzotta (palmas)
“Sesé” significa “Spagna” nell’antica lingua Caló (variante del Romanì che deriva dal Sanscrito) dei gitani di origine indiana giunti per la prima
volta nella penisola iberica nel XV secolo. Proprio la mescolanza tra il bagaglio culturale gitano (accumulato durante secoli di viaggi e persecuzioni dall’India all’Europa) con la cultura arabo andalusa darà vita nei secoli a seguire ad
una incredibile forma coreutica e musicale, oggi patrimonio del Unesco: Il Flamenco.
“Siamo molto felici di ospitare lo spettacolo di flamenco Flavia Luchenti in quanto crediamo fortemente che la musica e l’arte gitana spagnola sono l’esempio lampante di come la contaminazione culturale  e l’integrazione tra i popoli possano avere un effetto positivo, generando nuova cultura e arte. Abbiamo  inoltre il piacere di ospitare nella stessa serata la presentazione del libro Periferendo di Roberto Milano  che in piena sintonia con la tematica del Tufello World Festival ci parlerà di periferia e coscienza sociale”.
concerto -> 7 euro (con tessera gratuita)
concerto  ore 21:30
presso DEFRAG via delle Isole Curzolane 75
link evento facebook:
INFO E PREVENDITE CONCERTO
—————————————————————
FLAVIA LUCHENTI
Flavia Luchenti nasce a Roma il 20 Giugno 1993. Inizia il suo percorso artistico presso il “Centro Studi Tersicore Danza” di Ostia, dove ha studiato danza classica con Gabriella Lodi e Micaela Greganti, flamenco con Marc Aurelio, carattere, modern-jazz con Paola Leste e teatro danza con Rozenn Corbel. Ha conseguito l’attestato di idoneità alla carriera tersicorea, approfondendo lo studio della danza classica e del flamenco. Incrementa lo studio del flamenco a Madrid presso la escuela “Amor de Dios” e la escuela “Alicia Marquez” a Sevilla con Candela Soto, Carmela Greco, Alicia Marquez, Ramon Martinez, Pastora Galvan, Andrés Marín, José Ruíz, Patricia Guerrero ed Olga Pericet.
Studia con Cristina Benitez ed ha collaborato con la compagnia di baile “Algeciras Flamenco”, con la quale ha partecipato a diversi spettacoli e rassegne in Italia. Altre partecipazioni: nel 2010 alla rassegna-concerto di Danza “Volere Ballare” a Roma, nel 2013 alla Manifestazione Romain danza “International DanceExpo”, allo stage di danza contemporanea con Bèatrice Buffin, al pas de deux con Mauro Murri ed allo stage con Raffaele Paganini. Ha avviato l’insegnamento del flamenco presso diverse strutture a Roma. Attualmente insegna a Pianeta Sonoro.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...