PREMIO IPAZIA – Bando di concorso per autori e autrici di Teatro

SIAD

Società Italiana Autori Drammatici

 

 

Bando di concorso per autori e autrici di Teatro

PREMIO IPAZIA

ALLA NUOVA DRAMMATURGIA
VII edizione

 

La drammaturgia del corpo

L’Antica Ditta Gismondi di Genova ha partecipato all’istituzione e alla vita del Premio Ipazia alla Nuova Drammaturgia

Il Premio nasce nell’edizione 2012 del Festival dell’Eccellenza al Femminile con la finalità di valorizzare il ruolo e l’immagine della donna nel Teatro e nello spettacolo. Ha l’obiettivo di mettere in contatto gli esperti di settore con i drammaturghi per favorire nuove opportunità di lavoro. Ogni anno gli autori e le autrici saranno chiamati ad affrontare nei loro testi tematiche al femminile.

 

Dopo aver affrontato il tema della Grande Bellezza nel 2018, con una riflessione sul tema del rapporto tra le Donne e i Beni Culturali, nel ruolo di conservazione, valorizzazione e organizzazione dei medesimi, di cui le Donne si fanno carico sin dall’antichità.

Il Bando 2019 propone invece la “narrazione” delle Drammaturgie del Corpo delle Donne, dai diversi punti di vista dalla storia dell’Etá classica, al cristianesimo, dal Medioevo alla quotidianitá del presente.

Il Premio Ipazia intende indagare gli aspetti più importanti di queste Drammaturgie sul Corpo per stimolare diverse modalità di “narrazioni”, rivolgendosi in modo particolare ai giovani, al fine di attirare la loro attenzione sugli esempi di Eccellenza al Femminile e di Eccellenza del nostro Patrimonio Culturale e Storico.  

Da quest’analisi si auspica possano emergere nuove forme di narrazioni e nuove Drammaturgie per indagare la stretta relazione tra il Corpo delle Donne e l’influenza esercitata su di esso nelle diverse epoche dall’Arte, dalla Religione, dalla Storia, dalla Scienza, e dalla Società.

La speranza è che la scrittura drammaturgica possa aiutarci a comprendere attraverso l’indagine e la narrazione la complessità di significati e valori del Corpo delle Donne in tutte le sue espressioni.

 

 

 

REGOLAMENTO

 

  1. Per partecipare è necessario sottoscrivere la TESSERA/CARD del Festival dell’Eccellenza al Femminile al costo di euro 30,00 da acquistare tramite bonifico bancario: Conto Intestato a ASSOCIAZIONE CULTURALE SCHEGGE DI MEDITERRANEO. IBAN: IT93 U033 5901 6001 0000 0141 746. Le ricevute di pagamento andranno allegate alla domanda di partecipazione al
  2. Il Festival invierà via mail ai partecipanti una copia digitale della tessera/card del Festival, a conferma dell’avvenuta
  3. I testi devono essere inediti, mai pubblicati, nemmeno sul web, e mai rappresentati. I testi possono aver partecipato ad altri concorsi senza però averli vinti. Devono essere in lingua italiana. Lunghezza massima dei testi: 20 (venti) cartelle, 1.500 (millecinquecento) battute a cartella spazi
  4. I testi possono essere scritti da uno o più autrici o autori che devono aver compiuto il diciottesimo anno di età. Nei testi non devono comparire né i nomi né i dati personali dell’autore, che dovranno pervenire separati dal testo in
  5. I testi dovranno pervenire entro e non oltre il 30 settembre 2019, alle ore 18:00 esclusivamente tramite posta elettronica all’indirizzo mail premioipazia@eccellenzalfemminile.it con i seguenti allegati:
    • Un documento con il solo testo senza dati personali;
    • Un documento con i dati dell’autrice/autore;
    • Copia di un documento d’identità in corso di validità;
    • Copia di ricevuta di avvenuto bonifico per la sottoscrizione della tessera/card del
  6. Il nome del vincitore o vincitrice verrà comunicato allo stesso per mezzo mail e telefono nel corso del Festival dell’Eccellenza al Femminile XIII edizione, dal 17 al 25 novembre 2019.
  7. I lavori non verranno restituiti.
LA PREMIAZIONE

 

Il Premio sarà consegnato a un solo autore per una sola opera vincitrice. La premiazione avrà luogo a Genova in occasione delle iniziative del Festival dell’Eccellenza al Femminile.

Il Premio consiste in un gettone d’oro messo a disposizione dallo sponsor Antica Gioielleria Gismondi nei tempi indicati ogni anno dallo sponsor, e nella pubblicazione dell’opera in una delle più importanti riviste del settore.

La giuria valuterà la possibilità della rappresentazione del testo con un regista o una compagnia giovane ritenuta meritevole.

 

 

Per informazioni:

ASSOCIAZIONE CULTURALE SCHEGGE DI MEDITERRANEO

via al Ponte Calvi n° 6/1d – 16124 Genova Tel. 010.6048277 // 010.8540845 e-mail:

segreteria@eccellenzalfemminile.it; www.eccellenzalfemminile.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...