Teatro de’Servi |SEGRETI DI FAMIGLIA dal 15 marzo

TEATRO DE’ SERVI 
Stagione Campioni  

dal 15 al 31 marzo 2019

 

SEGRETI DI FAMIGLIA  

 

uno spettacolo di Attori & Tecnici 

 

Scritto da Enrico Luttmann

con Viviana Toniolo e Stefano Messina

regia Marco Maria Casazza

 

 

Grazia è una donna tenace, imperfetta, adorabile. Grazia fa le cose a modo suo.  

Grazia ha un caratteraccio, un caustico senso dello humour e molti segreti: una misteriosa scatola nascosta, un tubino nero mai indossato e l’ultimo, il più oscuro, un tumore ai polmoni.

 

Suo figlio Adamo, commediografo in crisi in fuga dalla soap-opera, torna a vivere con lei e sono subito scintille.

Anche lui, però, ha i suoi segreti e l’inaspettata convivenza riporta a galla vecchie storie che sembravano destinate a rimanere sepolte per sempre.

Tra verità rivelate a denti stretti, battute e frecciate indimenticabili, Grazia rivive burbera e irresistibile nel racconto del figlio. Lui narrando al pubblico quei giorni passati insieme traccia la mappa di un viaggio verso l’autenticità gettando nuova luce su tutta la loro storia.
Grazie rivendica il diritto a essere se stessa – viva, ironica, testarda – a tutti i costi. E a dispetto degli errori commessi, proprio grazie alla presenza ‘scomoda’ di Adamo troverà la forza di fare i conti col passato e affrontare a testa alta, e non più sola, quello che verrà. Lo farà con lucidità, dignità e tenerezza. Persino, sì, ridendo.

La scelta da parte di Attori & Tecnici di produrre questo nuovo spettacolo nasce, innanzitutto, da un’esperienza emozionale condivisa da molti membri della Compagnia dopo aver letto il meraviglioso testo di Enrico Luttmann. Prima fra tutti la direttrice artistica Viviana Toniolo che subito ha riconosciuto le potenzialità drammaturgiche di quest’opera. La Compagnia ha da sempre rivolto una particolare attenzione alla nuova drammaturgia contemporanea, come testimoniano il lavoro artistico e le numerose regie firmate da Attilio Corsini e Stefano Messina.

 

 

In occasione dello spettacolo, sabato 16 marzo torna il secondo appuntamento della stagione di Visioni Concentriche, il riflettore sulla quotidianità che il Teatro de’ Servi accende in parallelo con spettacoli dal particolare spessore sociale; al centro dell’attenzione sarà un altro tema tanto delicato quanto attuale: la libertà della persona sul fine vita con l’incontro aperto al pubblico

 “Persona e dignità – la vita e i suoi confini. Consapevolezza e libertà di scelta”. Prenderanno la parola dal palco Mina Welbycopresidentessa dell’Associazione Luca CoscioniEnrico Luttmann, autore dello spettacolo, Marco Maria Casazza, regista di Segreti di famiglia; Francesca Muoio  e Davide Paciolla, rispettivamente autrice/regista e aiutoregista di Il Paese di chi se ne va.  A moderare l’incontro Francesca Alliata Bronner, giornalista de La Repubblica e blogger culturale di Huffington Post Italia.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...