Recensione | Ladyvette IN TRE al teatro della Cometa

In scena al teatro della Cometa di Roma fino al 24 marzo il nuovo spettacolo di Teresa Federico, Valentina Ruggeri, Francesca Nerozzi ovvero Ladyvette, che replicano il successo della scorsa stagione con IN TRE, scritto a sei mani da Teresa Federico, Fausto Brizzi e Lillo Petrolo, con la regia di Massimiliano Vado.

Tre giovani attrici e cantanti si incontrano a un provino per un progetto che si rivelerà decisamente inferiore alle loro aspettative, ma diventeranno amiche e decideranno di formare un trio musicale per riscattarsi con la vita e con la carriera. Il formidabile successo che ne deriva lascia gradualmente spazio al declino, a causa di differenze in apparenza inconciliabili che le portano ad allontanarsi sempre di più.

Lady9.JPGLa drammaturgia, scorrevole e frizzante con alcuni momenti leggermente più deboli, asseconda non solo le indiscusse capacità vocali del trio, ma anche la loro coinvolgente ironia,
costruendo tre personaggi a loro modo buffi e caratterizzati, anche all’estremo, ma squisitamente divertenti.
Le tre interpreti mettono in gioco le proprie carte con professionalità e complicità, nel costante rispetto dell’identità del gruppo – l’equilibrio dei ruoli è dato certamente da un testo e da una regia validi.

Ottimi gli interventi musicali, sia negli arrangiamenti di brani famosi – da Occhi di gatto al recente successo Soldi di Mahmood – che nei brani originali, di Roberto Gori, che le accompagna dal vivo, e Andrea Filippucci.
Tra i momenti più apprezzabili, la versione di Buonasera Dottore, successo di Claudia Mori del ’75, che le tre donne cantano al loro impresario, coinvolto in una relazione segreta con ognuna di loro: l’irresistibile ironia di Lillo Petrolo riesce a far breccia anche solo attraverso la sua voce registrata, con interventi che più volte strizzano l’occhio all’intramontabile mito delle Charlie’s Angels.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...