Teatro Lyrick | Le donne dell’associazione Punto Rosa di Assisi in scena con SIAMO NOI il 23 febbraio

Figure femminili della nostra società

si mettono in gioco sul palco del teatro Lyrick di Assisi

in


Siamo Noi

In scena, per la prima volta in veste di attrici,

le donne dell’associazione Punto Rosa di Assisi

che celebra il decimo anno di attività

 

 

Il Punto Rosa, onlus impegnata sin dal 2009 nel territorio assisiate (e non solo) a sostegno di donne operate di tumore al seno e dei loro familiari, al cadere del decimo anno di attività (2009-2019), tra i diversi progetti attuati nel corso degli anni, ha attuato un laboratorio di teatro che vede protagonista un gruppo di donne dell’associazione che, dopo aver frequentato un corso propedeutico guidate dal regista Lorenzo Dionigi dell’INNUENDO Academy di Foligno, il 23 febbraio (ore 21.00) salirà sul palco del teatro Liryck di Assisi, gentilmente concesso dall’amministrazione comunale della Città di Assisi, per interpretare “Siamo Noi”.

Lo spettacolo teatrale coinvolge tredici donne del Punto Rosa (in veste di attrici per la prima volta) operate di tumore al seno, che hanno affrontato insieme la loro esperienza nella malattia. Al Lyrick, condivideranno con il pubblico la loro intimità nella messinscena frutto di un anno di lezioni teatrali propedeutiche. “Siamo Noi” proporrà agli spettatori varie figure femminili, specchio della nostra società, che si incontrano come in un salone del libro, intente a raccontare se stesse e le rispettive esperienze l’una all’altra, fino all’incontro con la malattia. Da questa, alla fine, usciranno con una vera e propria “danza alla vita”. Presenterà la serata Lucia Dionigi.

L’associazione Punto Rosa mette a disposizione figure specialistiche di riferimento per percorsi psicologici, nutrizionisti, fisioterapista per massaggio linfodrenante.  Tra i vari progetti troviamo un laboratorio di pittura diretto da Stefania Carloni; due incontri settimanali per ” camminare insieme”; un laboratorio di teatro guidato da Lorenzo Dionigi; un laboratorio di cucito e maglieria che sta partendo in favore degli ospiti della Casa di riposo Andrea Rossi di Assisi; una raccolta fondi che andrà a sostenere la presa in carico delle cure di due bambini in condizione di gravi disabilità.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...