X ACTOR: dal 19 febbraio il Festival Teatrale Europeo

 X ACTOR

XIV FESTIVAL TEATRALE EUROPEO 

DAL 19 AL 24 FEBBRAIO 2019

 

https://www.festivalteatraleeuropeo.com/

https://www.facebook.com/Istitutoteatraleuropeo/videos/2009990105736697/

 

X ACTOR – Festival Teatrale Europeo è un progetto di scambio tra compagnie teatrali europee e offre la preziosa opportunità di partecipare ai workshop e assistere agli spettacoli di grandi Maestri europei (quest’anno ci sarà anche la presenza di un Maestro indiano) ognuno dei quali metterà al servizio dei partecipanti la propria professionalità, conoscenza, esperienza, e preparazione.

Il Festival Teatrale Europeo non è solo una preziosa occasione per compagnie straniere di venire in contatto con altre lingue, ma anche una grandissima opportunità di proporre uno sguardo a 360° sul fare teatro in Europa, unendo teoria e pratica, pensiero e azione, attraverso i workshop che offrono l’occasione di studiare la metodica del lavoro di ogni Regista per poi assistere alla messa in scena dello spettacolo che egli realizza.

L’obiettivo è anche quello di divulgare il concetto di multilinguismo come ricchezza europea da approfondire con passione. Sarà un modo per abbattere le barriere linguistiche, dimostrando come si possa comunicare non solo con il linguaggio verbale, ma che nel teatro si può andare oltre la parola per comprendere, imparare ed emozionarsi attraverso un linguaggio altro che è fatto di corpo, gestualità e segni.

Questo progetto, nato come rassegna nel 2005, dove gli spettacoli venivano rappresentati lungo l’arco della stagione teatrale del Teatro Abarico, dal 2016 è stato trasformato nel Festival XACTOR dove tutti i partecipanti possono incontrarsi e partecipare gli uni alle rappresentazioni e laboratori degli altri.

Nel tempo e durante questi 12 anni i Paesi coinvolti sono diventati da 4 a 12.

Il Festival è rivolto a tutti, grandi e piccini: sono previsti, infatti, anche laboratori e spettacoli per i bambini.

Il Festival Teatrale Europeo XACTOR, arrivato al XIV° anno, è ormai una realtà consolidata che merita di essere vissuta appieno da chi veramente ama il Teatro.

 

 

ISTITUTO TEATRALE EUROPEO

PRESENTA

X ACTOR

 

XIV FESTIVAL TEATRALE EUROPEO

 

Dal 19 al 24 febbraio
Teatro Abarico

Programma

Martedì 19 febbraio 2019

Ore 19.00:  Inaugurazione del Festival – Benvenuto agli ospiti

Special Guest – Proiezione Video

“VIAGGIO IN CAMBOGIA”

video di viaggio del noto fotografo LUCIANO USAI

 

“PRESENTAZIONE DEL FESTIVAL”

CON LA PARTECIPAZIONE DELLE COMPAGNIE

 

Mercoledì 20 febbraio 2019

Workshop

Ore 10.00:  “CLOWNERIE: NASCITA DI UN CLOWN “con Umberto Bianchi
Ore 14.30 : “DALLA STORIA SCENA” con Andre De La Cruz

 

Compagnie Ospiti

Ore 19.00, dall’ Inghilterra

“IMPROVISED SHAKESPEARE”

 

Shake It Up Company

Una commedia improvvisata basata sulle opere di Shakespeare con musica dal vivo e danza, tutti improvvisati sul posto. Una serata di grandi risate che renderanno le opere di Shakespeare più accessibili a tutti.

Con James Dart, Edward Kaye, Joseph Prestwich, Silvia Manazzone, Fred Di Rosa

 

Ore 21.00:  dall’ Italia

“EKKLESIAZOUSAI “

Compagnia Sand Castle

Regia: Mariagiovanna Rosati Hansen

ovvero “Donne all’assemblea”: è la famosa commedia di Aristofane dove le donne riescono ad arrivare al potere e a sistemare finalmente le cose in città.  Ma ne saranno capaci senza cadere nelle stesse contraddizioni degli uomini?

​Con Alessandra Aulicino, Angela de Prisco, Rosanna Santa Maria, Federica Santoro

 

 

Giovedì 21 febbraio 2019 

Workshop

Ore 10.00: “IL CORPO IN SCENA” con Frank Radueg

Ore 15.00:  “METODO HANSEN: COME TROVARE L’INTONAZIONE FUNZIONALE ALLA BATTUTA” con Mariagiovanna Rosati Hansen

 

Compagnie Ospiti

Ore 19.00, dalla Polonia

“KORPOSTORY2b”

 

XL Teatr

Regia Andre De la Cruz

Lei desidera cambiare qualcosa nella sua vita affinché tutto abbia un senso. Per essere qualcuno. Per esistere! Ma non presta attenzione alle idiozie che commette per raggiungere tutto ciò.

Con Diana Karamon, Izabela Górska, Sandra Stencel, Aleksandra Walusiak Grzegorz Jarek,Zbigniew Pożoga

 

Ore 21,00:  dalla Francia

“DEUX RIEN”

 

Dramma burlesque di teatro gestuale

Compagnie Comme Si

Regia Christian Jéhanin.

Messa in scena coreografia e interpretazione di Caroline Maydat & Clément Belhache.

 

 

 

Venerdì 22 febbraio 2019

Workshop

Ore 10.00: “COMMEDIA DELL’ARTE: UNA MASCHERA CI SMASCHERA” con Nicoletta Vicentini

Ore 14.00: “VOCALMOTION: LA VOCE E’ LO SPECCHIO DELL’ANIMA” con Jacek Ludwig

 

Compagnie Ospiti

Ore 19.00: dall’Italia

“IL BARBIERE DI….SPETTOSO”

Compagnia I magnifici Cialtroni

Regia Nicoletta Vicentini

Spettacolo di Commedia dell’arte basata dall’opera “Il barbiere di Siviglia”

Ore 21.00 dall’ Inghilterra

“DON’T YOU DARE!”

Panta Rei Theatre

Scritto e interpretato Chiara D’Anna

Regia Baris Celiloglu

Un assurdo spettacolo di una donna che combina Commedia dell’Arte, narrazione e satira.

È il 1601: un’attrice viene accusata di stregoneria per la sua sorprendente capacità di incantare il suo pubblico. Mentre il suo processo si svolge, un’intera nazione si gira contro di lei, ipnotizzata dalla paura e dalla propaganda. Suona familiare?

 

 

 

Sabato 23 febbraio 2019

Workshop

Ore 10.00: “TEATRO PER BAMBINI: LA SCOPERTA DI NUOVE POSSIBILITÀ ESPRESSIVE” con Giulia Caddeo

Ore 14.00: “DANZA INDIANA: LA DANZA INDIANA COME MEZZO PER RACCONTARE E RACCONTARSI.” con Pratibha Sanskritik Sansthan

 

Compagnie Ospiti

Ore 19.00, dalla Germania

“PUSS IN BOOTS” – “IL GATTO CON GLI STIVALI”

spettacolo per bambini

Theater im Schuppen

Regia Frank Radüg

C’era una volta un uomo che aveva tre figli…

Con Christina Hohmuth, Lidia Bielanczyk, Friederike Fischer, Burkhard Höhne.

 

 

Ore 21.00, dall’ Inghilterra

“CALL IT BARRIERS”

Encompass Theatre Collective

“Chiamala barriera” riguarda ciò che viene percepito come una barriera quando non parliamo la stessa lingua. Come reagiamo quando la nostra principale forma di espressione, ciò che ci rende ciò che siamo, la nostra arma e la nostra forma di difesa, è neutralizzata?

Lingua diversa, cultura diversa, puoi chiamarli barriera se vuoi. Oppure possono essere un’opportunità

Con James Dart, Edward Kaye, Oliver Roy, Joseph Prestwich, Grace Wardlaw , Silvia Manazzone

 

 

Domenica 24 febbraio 2019

Ore 11.00:  “HABABUC” 

spettacolo con i bambini per gli adulti

Compagnia dell’Isola di Ula e Opp

Regia Giulia Caddeo

 

Ore 15.00: CAFE’ DIBATTITO

 

Compagnie Ospiti

Ore 19.00, dall’ India

“DOOTVAKYAM”

 

Spettacolo di teatro – danza Indiana

Compagnia Pratibha Sanskritik Sansthan

Regia Bhumikeshwar Singh

​Con Pratibha Sanskritik Sansthan

 

 

 

Ore 21.00, dall’ Italia

“Il canto del Gallo”

Compagnia dell’Abarico

Regia Umberto Bianchi

Una famiglia tradizionale; tutto è al suo posto.

Poi un giorno qualcosa si rompe. L’eterna lotta tra buio e luce, quella luce di cui tutti abbiamo paura, di cui ci vergogniamo.
L’eterno gioco del capire, capirsi e capirci con alle spalle la costante ombra della  moralità!   Fino a che punto saranno disposti a spingersi nella ricerca della felicità?

Capire e capirsi: una tragicommedia dei tempi moderni

 

 

X ACTOR

XIV FESTIVAL TEATRALE EUROPEO

Dal 19 al 24 febbraio

 

Teatro Abarico

Via dei Sabelli 116 (San Lorenzo) Roma

 

INFO & PRENOTAZIONI

tel 06.98932488 – 3485483107

info@istitutoteatraleuropeo.it

info@abarico.it

 

Orari di segreteria

da lunedì a venerdì ore 10,00/14,00.

Lunedì, martedì e mercoledì anche 15,00/18,00

 

https://www.festivalteatraleeuropeo.com/

 

Biglietti:

Biglietto intero per ogni spettacolo:

€ 13,00  Tessera Associativa INCLUSA

Biglietto bimbi:

€ 10,00 Tessera Associativa INCLUSA

Biglietto per ciascun workshop: € 25,00

Biglietto workshop bimbi: € 15,00

Pacchetto 4 workshops: € 80,00

Pacchetto 3 workshops: € 65,00

Pacchetto 2 workshops: € 45,00

 

https://www.facebook.com/Istitutoteatraleuropeo/videos/2009990105736697/

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...