Teatro Vascello | YOGA TALES, spettacolo interattivo per i bambini il 19 e 20 gennaio

STAGIONE TEATRALE 2018-2019

Teatro Vascello

sala Giancarlo Nanni

Vascello dei Piccoli

 

Spettacolo adatto per TUTTA LA FAMIGLIA
19-20 gennaio 2019 sabato h 17 – domenica h 15

YOGA TALES

Spettacolo interattivo per i bambini
di e con
Maria Grazia Sarandrea e Basia Wajs

scenografie Maddalena Giansanti
musiche e costumi tradizionali orientali

 

Yoga Tales è uno spettacolo interattivo per bambini, ideato e interpretato da Maria Grazia Sarandrea e Basia Wajs, che prende spunto dalla millenaria cultura indiana dello yoga. Scenografie simboliche e colorate fanno da sfondo allo spettacolo. Fiabe magiche rievocano ai piccoli spettatori/protagonisti posizioni ispirate agli animali e alla natura.

Come personaggi giunti da un mondo lontano, le due protagoniste avvicinano i bambini al mondo dei suoni e delle danze orientali, li conducono in atmosfere fantastiche attraverso il canto, li fanno esercitare nell’esecuzione dei mudra indiani e nella ripetizione di termini in sanscrito e cinese. Infine li conducono al rilassamento secondo le tecniche dello yoga, che donano al corpo e alla mente equilibrio e armonia.

YogaTales rappresenta un primo approccio allo Yoga per la cura del corpo e della mente attraverso l’arte della musica, del canto e della danza. Yoga Tales rappresenta per i bambini un’esperienza significativa di arricchimento culturale e sviluppa una nuova consapevolezza corporea. E’ una grande magia che rimane custodita dentro di sé. Si ringrazia per il sostegno: balletto 90, IALS, Movimento Danza

fascia d’età consigliata per tutti – pubblico delle famiglie

 

Per ogni spettacolo si organizzano feste di compleanno presso il teatro abbinate agli spettacoli per i bambini, info ai numeri del teatro vascello

 

Per contattarci >>> Cristina D’Aquanno ufficio promozione 3405319449 (cellulare) Teatro Vascello 06 5881021 – 06 5898031 – fax 06 5816623

Info  promozione@teatrovascello.itpromozioneteatrovascello@gmail.com  www.teatrovascello.it

 

YOGA: la fusione di corpo e mente

La Yoga è un’antica disciplina nata in India che insegna a far funzionare al meglio il nostro corpo, traendone la massima energia e armonia. Lo Yoga può essere praticato da grandi e piccini ed ha un’efficacia insuperabile sul sistema psicofisico, agendo contemporaneamente sul corpo e sulla mente, strettamente collegati.

La pratica dello Yoga prevede l’apprendimento e l’esecuzione di respirazioni controllate denominate pranayama che apportano ossigeno ed energia ad ogni cellula dell’organismo e lo studio di diverse posizioni statiche e dinamiche ispirate alla natura e agli animali, chiamate asana, che rafforzano la muscolatura e lavorano sulla simmetria.

Lo Yoga inoltre aiuta a preservare l’integrità del sistema nervoso attraverso la pratica del rilassamento che serve ad eliminare le tensioni che si accumulano quotidianamente nel corpo. Lo Yoga è la tecnica ideale per prevenire malattie e per proteggere il corpo in generale, attraverso lo sviluppo di una sensazione di maggior fiducia e sicurezza in se stessi.

 

MARIA GRAZIA SARANDREA

Maria Grazia Sarandrea, danzatrice, coreografa, percussionista, studiosa di danze etniche di diversi paesi del mondo, si laurea in Storia del Teatro e dello Spettacolo presso la Facoltà di Lettere dell’Università ‘La Sapienza’ di Roma. Svolge ricerche sul campo in India e studia vari stili di danza con maestri di fama internazionale sia in Italia che all’estero. Partecipa con i suoi spettacoli a numerosi festival tra cui La danza Italiana , La Festa Europea della Musica. Lavora come danzatrice e coreografa per RAI3. E’ ospite in varie trasmissioni televisive tra cui Alle Falde del Kilimangiaro e Unomattina. Insegna Tribal, danza etnica contemporanea e Nataraja Yoga, una tecnica di Yoga in danza.

 

BASIA WAJS

Basia Wajs, studia sinologia cinese presso l’Università di Vienna. Consegue il master di Teatro a Shanghai, presso Shanghai Theater Academy. Danzatrice, coreografa e attrice, approfondisce la danza moderna, jazz, contemporanea, afro in diversi paesi, lavorando in Cina, Austria, Germania e Inghilterra. In Italia partecipa a numerose tournée teatrali ed ad eventi internazionali come ‘Story Teller’. E’ ospite in alcuni programmi televisivi. Attualmente lavora come Language Artist, trasmettendo la lingua cinese, inglese e tedesca attraverso il teatro, la danza e l’arte.

 

Vi Aspettiamo

SOSTIENI LA CULTURA VIENI AL TEATRO VASCELLO

via Giacinto Carini n.78- info: 065881021 -065898031

IL Teatro Vascello si trova nello splendido quartiere di Monteverde vicino al Gianicolo sopra a Trastevere a Roma, con i suoi 350 posti, la platea a gradinata e il palcoscenico alla greca permette un’ottima visibilià da ogni postazione.

Il Teatro Vascello propone spettacoli di Prosa, Spettacoli per Bambini, Danza, Drammaturgia Contemporanea, Eventi, FestivaL, Rassegne, Concerti, Laboratori

 

Come raggiungerci con mezzi privati: Parcheggio per automobili lungo Via delle Mura Gianicolensi, a circa 100 metri dal Teatro. Parcheggi a pagamento vicini al Teatro Vascello: Via Giacinto Carini, 43, Roma; Via Francesco Saverio Sprovieri, 10, Roma tel 06 58122552; Via Maurizio Quadrio, 22, 00152 Roma, Via R. Giovagnoli, 20,00152 Roma

Con mezzi pubblici: autobus 75 ferma davanti al teatro Vascello che si può prendere da stazione Termini, Colosseo, Piramide, oppure: 44, 710, 870, 871. Treno Metropolitano: da Ostiense fermata Stazione Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello

Teatro Vascello Via Giacinto Carini 78 Roma info 065898031 – 065881021 promozione@teatrovascello.it VASCELLO DEI PICCOLI, prezzi 10 euro per tutti + 1 euro per il servizio di prenotazione. I bambini piccoli se stanno in braccio non pagano

Abbonamento Family 40 euro 5 spettacoli comulabili.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...