Recensione | ALMOST, MAINE al teatro de’ Servi

Non tutti nel Maine son pescatori d’aragoste; da qualche parte a Nord le scarpe cadono dagli alberi, l’aurora boreale rischiara i campi di patate.
Non c’è mappa, non c’è linea che contempli tale luogo spettrale; spaesato rende ogni topografo lo spazio fantasma di un territorio inorganizzato.
Laggiù le storie son come ectoplasmi, estratti sincronici e sempre nubivaghi echeggiano nel mezzo d’un Venerdì sera.
Incerto è il loro itinerario, assente fra loro ogni collegamento; ma tutti pervasi dal fioco bagliore d’un microconflitto.
Le fasi dell’amore, forse; e facce d’un prisma opalescente. Un’autenticità spiazzante sgorga da ognuno dei cinque episodi, di Almost, Maine, che limpidi rifiutano ogni belluria del caso e limpidi sussurrano la loro eloquenza.
Se l’opera di John Cariani assorbe inesorabile i nostri sguardi, la Compagnia dei Giovani Umbri li conduce al di là dell’epidermide scenica, nel flusso di un’ironia divertente e melanconica in grado di ammorbidire l’amarezza reale, di riplasmare un romanticismo esente da ogni sentimentalismo.
Laddove i cuori rotti si conservano in sacchetti di plastica, gli orsi e le pistole fanno male come le ragazze carine, l’amore donato può essere imballato in grandi sacchi colorati.
Qualcuno fa il bucato, qualcuno balbetta in preda ad un amore imprevisto o esprime desideri scambiando i pianeti con le stelle, eppure in un mondo che appare capovolto, ogni conflitto è moto inevitabile per quella natura desiderante sospinta e sballottata in un luogo che forse non esiste.
Presentato al Teatro de’ Servi di Roma dal 7 al 9 Gennaio, e diretto da Samuele Chiovoloni, un’opera poliedrica per un pubblico eterogeneo, che rende omaggio al vero, celato tra le fitte trame della finzione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...