TEATRO CIAK
Ciak si ride!
mercoledì 5 e giovedì 6 dicembre ore 21,00 :
PABLO E PEDRO con Angelica Massera in “Comicidio”
venerdì 7 dicembre ore 21,00:
MARCO CAPRETTI in “Capretti di Battaglia”
sabato 8 dicembre ore 21,00:
MASSIMO BAGNATO in “Quiz Show
domenica 9 dicembre ore 17,00:
CINZIA LEONE in “Il peggio di Cinzia Leone”
venerdì 14 e sabato 15 dicembre ore 21,00:
ANDREA PERRONI “Dal vivo” con la Stefano Cenci Social Band e Carlo D’Alatri
domenica 16 dicembre ore 17,00:
DADO in “L’impertinente”
Il nuovissimo Teatro Ciak di Roma, ospiterà delle esclusive serate prenatalizie firmate “All’Ombra del Colosseo”. Si parte mercoledì 5 e giovedì 6 dicembre con Pablo e Pedro con Angelica Massera in “Comicidio”. La serenità del cittadino è seriamente compromessa da innumerevoli e inquietanti eventi che colpiscono la nostra società condizionando il quotidiano svolgimento delle relazioni sociali.Occorre porre un freno, prendere in mano la situazione per salvare il salvabile, restituendo naturalezza ai rapporti e dignità alle relazioni. Una missione delicata e difficile cui solo la MCDD può dare risposta. Un corpo paramilitare investigativo specializzato nel trattamento di situazioni critiche e delicate. Chi sta uccidendo il matrimonio, chi sta uccidendo l’educazione, chi sta uccidendo la politica, la musica, l’arte, il cinema ma soprattutto….“Chi sta uccidendo la Comicità”A condurre le indagini, due infallibili investigatori, due professionisti, i migliori sul campo, gli unici capaci di risolvere anche i casi più difficili, inspiegabili e incomprensibili.Dopo aver sviscerato l’argomento, eseguite ricerche, acquisito materiale, i nostri paladini, elaborano ipotesi e conducono indagini, individuando in Pablo e Pedro i possibili sospettati e procedendo al loro relativo interrogatorio. Ai due comici sarà data la possibilità di discolparsi; dovranno produrre un alibi e dimostrare, attraverso il loro spettacolo, la propria innocenza di fronte ad una giuria popolare, il pubblico. Ci riusciranno?….Mah!!!!
Venerdi 7 dicembre è la volta di Marco Capretti i “Capretti di battaglia”. “And the winner is Marco Caprettiiiiiiii”.Durante la cerimonia di consegna di un misterioso premio, Marco ripercorre i suoi “Capretti di battaglia” nel disperato tentativo di capire che cosa diamine abbia vinto.Quindi, tra fidanzate improbabili, claustrofobici supermercati e rocambolesche partecipazioni a trasmissioni culinarie, tenta in ogni modo di trovare una motivazione accettabile per la quale abbia potuto vincere qualcosa.Allo spettatore l’arduo compito di arrivare fino in fondo e, se ancora in grado di intendere e di volere, scoprire il segreto del più eccelso dei premi.
Sabato 8 dicembre sul palco, Massimo Bagnato in “Quiz Show”. Definito semplicemente show demenziale, lo spettacolo di Massimo Bagnato è un’esperienza sensoriale apparentemente gestita in maniera esclusiva dall’interprete, ma in realtà governata dal pubblico che ne detta i tempi d’improvvisazione. Spettacolo che alterna il nonsense ad un genere “de-genere”. E’ un’esperienza artistica che accetta e addirittura si esalta con tutti i rischi del tempo, del gusto e della platea alla quale si rivolge, non ammettendo scuse imputate alla variabile “pubblico, accetta se stessa completamente…
Domenica 9 dicembre, Cinzia Leone in “Il peggio di Cinzia Leone”. “Se lo intitolavo “Il meglio” dicevate che era il “peggio” perché tanto quello che è meglio o peggio lo decidete voi … tanto valeva intitolarlo “il peggio” .Mentre sto lavorando su un nuovo spettacolo ho pensato bene di peggiorare quelli “vecchi” cambiando l’ordine logico dei pezzi e assembrandoli in un altro modo. Perché? Perchè … Di sera … d’estate uscire al fresco è meglio … a casa sarebbe peggio.Cinzia Leone è un vero animale da palcoscenico che ama principalmente il contatto diretto con la platea, perché così riesce a dare il meglio di sé stessa e ad esternare tutta la sua carica emotiva. La sua vena corrosiva attinge dalla vita di tutti i giorni, pesca a piene mani nel proprio vissuto, coglie i controsensi del quotidiano. Un pregio: ha la capacità, e non è da tutti, di separare le banalità della nostra vita in momenti di pura riflessione e perfetta la sua spietata e velenosa analisi, talvolta malinconica, non salva nessuno.
Venerdì 14 e sabato 15 dicembre: Andrea Perroni “Dal vivo” con la Stefano Cenci Social Band e Carlo D’Alatri. Una festa, un’occasione di incontro, confronto, gioco. Un’opportunità per ridere di noi e con noi, e per giocare a fare l’italiano medio.“Dal Vivo” è prima di tutto un gioco, uno spettacolo nello spettacolo in cui il protagonista interpreta se stesso ad un party in cui incontra il brutto e il bello dell’Italia, attraverso i più stravaganti personaggi.Andrea Perroni, con i suoi concerti “Hai capito chi è?”, e ancora in onda tutti i giorni su Radio 2 Social Club – che conduce insieme a Luca Barbarossa e Neri Marcorè – porta in scena uno spaccato del nostro paese. In un momento storico così complesso, in cui la politica entra sempre più prepotentemente nel nostro quotidiano attraverso giornali, televisione, web, Andrea ci farà planare sulle ali dell’ilarità, per volare sopra il malcontento e la sfiducia che si assaporano di questi tempi.Grazie al suo carattere trasversale di imitatore e musicista al tempo stesso, metterà in scena da solo tutti i personaggi dello show, per uno spettacolo che vede sul palco lui, il pianoforte di Carlo D’Alatri e la Stefano Cenci Social Band.
Infine, domenica 16 dicembre: Dado in “L’impertinente”. L’attore mette in scena una delle qualità più represse dell’individuo della società moderna : l’impertinenza.Il motivo per il quale quando un bambino parla tutti noi gli riconosciamo una spontaneità irresistibile è proprio perché è privodi sovrastrutture formali che lo rendono finto come la maggior parte delle persone che incontriamo.Lo spettacolo è una ricerca da parte di un comico del linguaggio più puro è più libero possibile per raccontare con ironia quasi fanciullesca il suo punto di vista sul mondo !!! Purtroppo dovrà fare i conti con una educazione troppo cattolica, con le consuetudini piccolo borghesi della sua famiglia e con lapaura del giudizio della suocera… del sud !!!
Teatro Ciak: Via Cassia, 692, Roma
Info: 06 3324 9268
Biglietti : intero 25.00 euro, ridotto 22.00 euro
Biglietti in prevendita su Ticketone
Biglietti in riduzione per Over 65, Under 20, gruppi maggiori di 10 persone.
Relazioni con la stampa rassegna Ciak si ride! : Maurizio Quattrini cell. 338/8485333 ; e-mail: maurizioquattrini@yahoo.it
Ufficio Stampa Teatro Ciak : Cinzia D’Angelo cell.+39-335.5226780 e-mail:cinziadangelo1@gmail.com