Teatro della Pergola | MISURA PER MISURA con Massimo Venturiello dal 4 dicembre

TEATRO DELLA PERGOLA

Dal 4 al 9 dicembre

MISURA PER MISURA

regia di Paolo Valerio

con Massimo Venturiello

di William Shakespeare

traduzione Masolino d’Amico

con Simone Toni, Roberto Petruzzelli, Francesco Grossi – iNuovi, Alessandro Baldinotti, Marco Morellini, Simone Faloppa, Luca Pedron – iNuovi, Camilla Diana, Federica Castellini, Federica Pizzutilo

movimenti di scena Monica Codena

scene e immagini Antonio Panzuto

costumi Luigi Perego

luci Nevio Cavina

musiche Antonio Di Pofi

aiuto regia Paola Degiuli

direttore di scena Andrea Patron

realizzazione scene Laboratorio della sezione attività Teatrali Comune di Rovigo

realizzazioni costumi Sartoria Corso di Daniela Corso

regia Paolo Valerio

produzione Teatro Stabile Di Verona, Fondazione Teatro Della Toscana, Estate Teatrale Veronese

Paolo Valerio dirige Massimo Venturiello in Misura per misura di William Shakespeare.
Una commedia cupa e attuale, immersa nell’attrazione del male e nella fascinazione dell’ambiguo. In scena un mondo fuori di sesto, contagiato da un virus segreto che ammalia e ammorba la società e i rapporti.

Una produzione Teatro Stabile di Verona, Fondazione Teatro della Toscana, Estate Teatrale Veronese.

Note di regia

“La carne è scoperta, i corpi nascosti ed esibiti con desiderio, come pazienti e modelle.
Nel gioco macabro di Misura per misura, ogni personaggio segue una sua storia, tra superficialità e ipocrisia.
La macchinazione e il travestimento sono i semplici inganni del testo, per raccontare il Sacro e il Rozzo del teatro elisabettiano, che diventano quelli del mondo di oggi, continuamente confusi e sovrapposti.
Ed in questo circolo vizioso, il tempo presente e il tempo passato, forse presenti nel tempo futuro, segnano un mondo immobile, destinato a perdersi o a salvarsi.
Questo malessere umano, oltre tutti i limiti possibili, oltre la farsa, oltre l’ironia, diventa gioia e dolore di un luogo immaginario ma così reale e vicino, dove la forza dell’amore e della bellezza silenziosa forse trionferanno sulla schiavitù della paura e dell’istinto.
Per ritornare a sognare, nonostante tutto.”

Paolo Valerio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...