Teatro Hamlet | HA DETTO MAMMA, 27 e 28 Settembre

i vincitori della della V Edizione di Drammaturgica – Percorsi dal Testo alla Scena  
presentano
 
Giovedì 27 e Venerdì 28 Settembre 2018
 
Teatro Hamlet
 
Via Alberto da Giussano 13 – Pigneto – Roma
 

HA DETTO MAMMA

 
scritto da Valeria Romanelli e Erica Zambelli
regia Fabio Romanelli
con Piero GrantGiada LorussoValeria Romanelli e Erica Zambelli
aiuto regia Giulia Rosa D’Amico
costumi Margherita Biondo
grafica Sabrina Raschioni
sponsor Ossido Alternative Vegan Bistrot & Bar
in collaborazione con Donne al Centro, Magicaburla Onlus e Artisti7607
ufficio stampa Nuvole Rapide Produzioni
 

“Ma il destino non ci ha mica avvisato che i donatori potevano essere anche neri!”

 
Anna e Vanna sono una coppia omosessuale che, a seguito di una inseminazione artificiale eseguita nella clinica spagnola “Los Spermas per Todos”, decide di contattare un avvocato per sporgere denuncia. Le due donne lamentano di aver avuto un figlio nero senza essere state adeguatamente informate.

La coppia arriva a sequestrare prima l’avvocato poi l’assistente sociale pur di raggiungere il proprio scopo, ovvero ottenere un risarcimento danni dalla clinica poiché convinte di essere vittime di un complotto omofobo.

Questa stravagante back commedy all’italiana, che prenedrà una piega drammatica e realistica, porterà le due donne ad una maggiore consapevolezza sul vero senso di maternità ma il prezzo da pagare sarà molto alto. Una pièce brillante per ridere e riflettere su un tema attuale e controverso.

Note di regia

Il testo porta in scena le aspettative di perfezione di un qualunque neo-genitore verso il proprio figlio in arrivo: il tema della genitorialità è affrontato in maniera ironica giocando sulle apprensioni e le paure portate all’estremo. Ad affiancare il tema principale c’è inoltre il razzismo e il pregiudizio da parte di una società che ogni giorno ci presenta fatti di cronaca creando stati di terrorismo psicologico instillando sentori di paura verso il prossimo e inducendo sempre più ad un auto-isolamento. Questo confronto avviene attraverso l’arrivo di personaggi esterni alla casa, un cinico ed istituzionalizzato avvocato e un comprensivo e tollerante assistente sociale che mettono in crisi il punto di vista della coppia fornendo un nuovo punto di vista.

Lo spettacolo si presenta a livello scenografico con un ambiente asettico, dove le protagoniste cercano di avere il massimo controllo su ogni tipo di possibile intrusione batterica nella loro casa, che siano oggetti oppure ospiti.

Un rappresentazione che porta in chiave un po’ grottesca il sapore di una commedia all’italiana senza ridicolizzare la realtà ma facendo di essa la base solida con cui raccontare una storia vera.

 
Teatro Hamlet
Via Alberto da Giussano 13 – Pigneto – Roma
 
Giovedì 27 e Venerdì 28 Settembre 2018 
ore 21:30
Biglietto: 10 €
Ridotto (soci Magicaburla e Donne al Centro): 8€
Tessera Teatro Hamlet: 2 €
 
info e prenotazioni:
06 94 84 24 63 – 334 155 1313
 
IMPORTANTE:
Il Teatro Hamlet, nell’ambito della “Campagna Tesseramento 
2018″, richiede la compilazione della tessera online.
Compila la tua tessera online fino a 24 ore prima dello spettacolo al seguente link http://www.teatrohamlet.it/Online/Associati.html  

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...