CORE – Oltre il Giardino | Andrea Satta ospite lunedì 17 settembre

Lunedì 17 Settembre, ore 20.00

presso Villa Mercede (San Lorenzo)

CORE – Oltre il Giardino

presenta

ANDREA SATTA in

Mamma Quante Storie / Mamme Narranti

con le illustrazioni di FABIO MAGNASCIUTTI e il teatro di ALESSANDRO CONTE

INGRESSO GRATUITO

Lunedì 17 Settembre dalle ore 20.00 nell’ambito del festival CORE – Oltre il Giardino, andrà in scena Andrea Satta con lo spettacolo “Mamma Quante Storie / Mamme Narranti”. La voce dei Tête de Bois, accompagnato dalle illustrazioni di Fabio Magnasciutti e dal teatro di Alessandro Conte, trasporterà il pubblico in un mondo fantastico, con un evento-spettacolo che ha il sapore magico di un sogno fatto ad occhi aperti, un sogno iniziato in un ambulatorio di pediatria di base

<< C’è una cosa che ci accomuna a qualsiasi latitudine: il sonno dei bambini. Quel momento magico e intimo che ci accompagnerà nel mondo. Favole colte e d’autore, favole inventate e sconclusionate, favole piene di buchi di memoria, di salti logici, incoerenti. Favole diverse, tutte diverse e simili, incredibilmente >>.

Andrea Satta,

voce dei Tête de Bois e Pediatra di Periferia

A CORE – Oltre il Giardino, le favole di “Mamme Narranti” tratte dal libro “Mamma Quante Storie”, ed.Treccani, si fonderanno in un’unica narrazione divenuta itinerante, che avrà inizio con una cena a cura di Hummustown, il progetto culinario che aiuta i rifugiati a ottenere un’indipendenza economica attraverso un’opportunità di lavoro. Dopo la cena, si continuerà in tutta Villa Mercede grazie alle storie, le testimonianze, la musica e i racconti di Andrea Satta. Come un circo senza tenda che vaga in cerca di un luogo per fermarsi e mostrarsi in un varietà poetico che racconta di radici e saperi lontani. L’accoglienza, i bambini, le mamme, le famiglie di origine, le terre, gli odori, i sogni, l’amore, le difficoltà, il domani, il pianto il sorriso: tutto questo passa ogni giorno nell’ambulatorio di un pediatra sul territorio e Andrea, il pediatra lo fa da vent’anni.

Segui tutti gli eventi della settimana di CORE, su:

Facebook: https://www.facebook.com/CORE.Festival/Instagram: https://www.instagram.com/corefestivalroma/?hl=it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...