I Solisti del Teatro | LE SEDIE di Ionesco con la regia di Giles Smith

31 agosto, ore 21.30

I SOLISTI del TEATRO
XV Edizione
19 luglio – 07 settembre 2018
Giardini della Filarmonica Romana

Laboratori permanenti
presenta

Le sedie

di Eugène Ionesco
 con Caterina CasiniFabio Mangolini
Regia di Giles Smith

La Compagnia Laboratori Permanenti, Residenza Artistica della Regione Toscana, porta in scena il testo LE SEDIE di Eugène Ionesco, ovvero l’impellenza di un messaggio che non arriverà. Oggi ci chiediamo tutti dove stiamo andando, e Ionesco è ancora in grado di risponderci.
I due “vecchi” in attesa di ascolto, su un’isola raggiungibile solo in barca, costruiscono una platea immaginaria a cui lasciare “il” messaggio. Alla fine i due lasciano il compito delle parole all’Oratore, che però non sarà in grado di comunicarle.
Accanto ai due protagonisti vivono gli oggetti, LE SEDIE, presenze indispensabili create per lo spettatore cariche di storie e rimembranze , segni del linguaggio destinati allo sguardo dello spettatore. Forse occuparsi del quotidiano, della sua possibile continua mutazione, del suo miglioramento, è meglio che proclamare grandi comunicazioni che poi cascano nel vuoto. La messa in scena di questo testo del teatro dell’assurdo, che può essere rivoluzionato nella visione, ci lascia un messaggio attuale sul nostro vivere o credere di vivere sempre alla ricerca di soluzioni “epocali” , e ci interessa perché possedendo molti livelli di lettura – dai più immediati e comici a quelli più enigmatici e prospettici – può rivolgersi a molti tipi di pubblico.
Indispensabile un gioco potente tra i due protagonisti, e per questo si è pensato di coinvolgere accanto a Caterina Casini un attore dotato di forte solidità e capacità interpretativa sia comica che drammatica, Fabio Mangolini, dal curriculum internazionale, capace di raccogliere i suggerimenti acuti del regista inglese Giles Smith, che collabora con Laboratori Permanenti dal 2013.

 

Prenotazioni

06/4746390
349/1945453
06/4070056

Biglietti:

Intero 15 euro
Ridotto 13 euro (età under 26 over 65 – convenzioni bibliocard eInterclub welfare card)
Orario botteghino: 18:30-22:00

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...