Il Gruppo Danza Oggi (GDO)
presente
RIARSE DI SETE
C’è un posto in cui la terra danza
Di Igor Geat
Con le Voci InPopolari
Liberamente tratto dalle Baccanti di Euripide
I Solisti del Teatro XXV edizione
19 luglio – 7 settembre 2018
I Giardini della Filarmonica Romana
Via Flaminia 118, Roma
E’ il senso panico a scorrere nelle vene profonde della civiltà di ogni tempo e la civiltà, organizzata nelle fredde mani della politica, non riesce ad arginare il pulsante sangue che sgorga, in sembiante vino, dalle ricche botti di Dioniso al ritmo di un irresistibile suono.
Le Baccanti, l’opera di Euripide in cui la Natura corrompe la Politica.
Queste sono le motivazioni estetiche che hanno portato gli artisti delle Voci In Popolari a presentare il nuovo lavoro dal titolo “Riarse di Sete” scritto e diretto da Igor Geat, esperto nel cucire spettacoli site specific e interpretato da Andrea Colangelo con il suo gruppo di musicisti e danzatrici Voci Inpopolari.
L’opera “Riarse di Sete” è un’opera di teatro–danza con musiche dal vivo, liberamente ispirata alle Baccanti di Euripide, testo immenso dal quale ancora oggi è possibile trarre preziosi interrogativi per indagare il rapporto tra uomo e natura.
Lo spettacolo si presta ad essere messo in scena nei siti di interesse storico, archeologico e paesaggistico, in linea con gli obiettivi del Progetto “Un Mare di Cultura”.
Interpreti:
Marianna Cifarelli, Andrea Colangelo, Andrea Graziosi, Andrea Marchesino, Aurora Pica, Marta Pytel, Walter Silvestrelli.
Prenotazioni
06/4746390
349/1945453
06/4070056
Biglietti:
Intero 15 euro
Ridotto 13 euro (età under 26 over 65 – convenzioni bibliocard eInterclub welfare card)
Orario botteghino: 18:30-22:00