Teatri di Pietra | LA SVEDESE di Anna Pavignano con Grazia Schiavo

Ministero dei Beni delle Attività Culturali e del Turismo
Soprintendenza Speciale Archeologica, Belle Arti e Paesaggio di Roma
Regione Lazio – Assessorato alla Cultura
Ente Regionale Parco di Veio
Comune di Roma – XV Municipio
Ideazione e Realizzazione
Pentagono Produzioni Associate e Circuito Danza Lazio
nell’ambito della Rete Teatrale dei Teatri di Pietra

OPRA PRIMA

Villa di Livia (Prima Porta)

30 Giugno 2018

Ore 18,30 visita alla Villa

Ore 19,00 spettacolo

MDA/Produzioni

presenta

LA SVEDESE

Di Anna Pavignano

Con Grazia Schiavo

Alla chitarra Alessio Morabito

                                                                                   

LA SVEDESE: PER CHI CREDE CHE SIA SOLO MAL D’AMORE

E’ la storia di Livia e dalla sua passione amorosa per Milo che, da colpo di fulmine giocoso, diventa l’occasione per trasformare i dolori ereditati nell’ infanzia, in un ‘mal d’amore’ fatto di autolesionismo e continue negazioni di se stessa.

Livia, per evitare di ripercorrere le strade della sua educazione sentimentale nell’ambito di una famiglia con rapporti distorti condizionati dalla violenza psicologica, sceglie il ruolo di amante silente e in eterna attesa.

Questo la porta a spersonalizzarsi fino a ‘trasformarsi’ nella sua rivale in amore , Sara, e arriva all’assurdo di desiderare di ucciderla per prendere il suo posto.

Incinta, non dice a Milo di aspettare un figlio : non vuole essergli di peso.  Affida il bambino a sua madre, scegliendo di vivere, invece della maternità, il proprio dolore senza fondo. Poi risale dall’abisso, ma Milo si ripresenta.

Scoprono di aver vissuto un amore frainteso, fatto di cose immaginate e mai dette.

Ora che hanno capito, hanno il mondo reale a disposizione per il futuro.

Anna Pavignano è piemontese, ma Romana e Napoletana di adozione. Esordisce con Massimo Troisi, con cui scrive i film di maggior successo, da “Ricomincio da tre” a “Il Postino”, con cui ha una Nomination all’Oscar per la sceneggiatura. Firma altre pellicole con vari registi, tra cui Alessandro D’Alatri (“Casomai”, “Sul mare”), Michael Radford (“Il Postino”, “Elsa & Fred”, “La musica del silenzio”), Luca Barbareschi (“Something good”), Davide Ferrario (“Se devo essere sincera”). Per la narrativa, Edizioni E/O : “Da domani mi alzo tardi”, “In bilico sul mare”, “Venezia, un sogno”. Verdechiaro Edizioni: “La Svedese”, “Cinecittà Holding”, “Massimo Troisi”, biografia dell’attore.

Per il teatro ha scritto: “Amore al buio”, messo in scena da Maria Pajato e Andrea De Venuti. “Sposa del demonio” interpretato da Marcello Prayer. “Da domani mi alzo tardi” interpretato dall’autrice stessa e tratto dall’omonimo libro. “In bilico sul mare”, interpretato da Marcello Prayer.

Orario : 18,30

Ingresso 8 euro intero – 5 euro ridotto: convenzionati / associazioni / studenti

biglietti online : http://www.liveticket.it

Info & prenotazioni : teatridipietra@gmail.com/ whatsapp 333 709 7449

/ teatridipietra.blogspot.it //

VILLA DI LIVIA – Lauretum

Via della Villa di Livia , Prima Porta – Roma

 

Ufficio Stampa

Alma Daddario & Nicoletta Chiorri

Mob. 347 2101290 – 338 4030991

Email  segreteria@eventsandevents.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...