La 61esima edizione del Festival dei Due Mondi di Spoleto si svolgerà, quest’anno, dal 29 giugno al 15 luglio, confermando il suo prestigio internazionale, basato sull’incontro tra culture diverse e presenze artistiche d’eccellenza.
La manifestazione sarà inaugurata dal Minotauro, opera lirica in 10 quadri commissionata alla compositrice Silvia Colasanti – il Maestro Jonathan Webb sarà alla direzione dell’Orchestra Giovanile Italiana. In chiusura, invece, un’altra produzione del Festival Jeanne d’Arc au Bûcher di Arthur Honegger e Paul Claudel, con protagonista il premio Oscar Marion Cotillard: la regia è affidata a Benoît Jacquot, mentre a Jérémie Rhoer spetta la direzione dell’Orchestra Giovanile Italiana, con il Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e il Coro delle Voci Bianche.
La danza è rappresentata dai coreografi Lucinda Childs, Jean-Claude Gallotta e John Neumeier, mentre a Francesco De Gregori è affidato lo spazio “pop” del Festival.
I Concerti di mezzogiorno saranno eseguiti dai giovani talenti provenienti dai maggiori conservatori italiani e vincitori del Premio Nazionale delle Arti. I Concerti della Sera saranno a cura del Conservatorio “Francesco Morlacchi” di Perugia.
Per quanto riguarda il teatro, invece, partecipano, tra gli altri,
Adriana Asti, Romeo Catellucci,
Alessandro Baricco, Daniele Salvo, Massimo Popolizio, Ugo Pagliai, Manuela Kustermann .

Continua anche la decennale collaborazione con l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico, con il progetto “
European Young Theatre“, importante palestra di creatività per i futuri protagonisti del teatro.
Proseguono le collaborazioni anche con istituzioni artistiche italiane e straniere, dal festival di Ravenna, al Teatro Metastasio di Prato, al Festival Internacional de Musica de Cartagena.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da chiarabencivenga
Ufficio Stampa freelance e attrice teatrale.
Laureata in DAMS (Roma Tre) con Master in Critica Giornalistica dello spettacolo (Accademia Nazionale D'Arte Drammatica Silvio D'Amico).
Collabora con alcune testate online per cui scrive recensioni di teatro e cinema.
Mostra tutti gli articoli di chiarabencivenga