Festival Concentrico | La serata finale con sette spettacoli e una prima nazionale: I nove comandamenti

Si chiude oggi la quarta edizione di Concentrico
In cartellone 7 spettacoli e la prima nazionale del Teatro Due Mondi

Si conclude oggi la quarta edizione di Concentrico, dopo una settimana ricca di eventi e spettacoli che hanno coinvolto un vastissimo pubblico.

«Il festival – commentando Andrea Rostovi, Maddalena Caliumi e Arturo Negro curatori della kermesse –  è andato oltre ogni più rosea aspettativa. E per questo dobbiamo ringraziare chi ha creduto fin da subito all’iniziativa a partire dal Comune, il nostro staff insieme ai volontari e soprattutto il pubblico che ha risposto appieno alla chiamata di venire a calcare il palcoscenico più grande d’Italia e i 40 spettacoli in cartellone. Anche oggi abbiamo in programma tantissimi spettacoli per adulti e bambini per mostrare come il teatro sia in grado di unire le persone e riempire le piazze. È sempre un colpo d’occhio stupendo poter vedere persone a tutte le ore del giorno che seguono le prove e partecipano agli spettacoli in modo coinvolgente, attrattivo e soprattutto aperto a tutti per rendere la città orgogliosa del suo centro storico».

Aprirà la domenica alle 19 in Piazza Martiri La Bestia di ExArt Circus realtà dinamica di Circo Contemporaneo riminese, che promuove scambi culturali ed artistici fra scuole di circo sociale di diversi Paesi. In scena due artisti Clio, pelle bianca, e Solomon, pelle nera che gireranno per la piazza offrendo un varietà che ha come elemento principale la presenza della Bestia. Alle 20:45 nel Cortile d’Onore di Palazzo Pio Gli Omini & eXtraLiscio con il loro teatro punk da balera si esibiranno in Gran Glasse’ un varietà aperto a tutte le famiglie che unisce teatro e musica in uno spettacolo che unisce la tradizione orale al liscio d’avanguardia, i racconti alle canzoni, i ricordi alle danze: così i teatri diventeranno balere e le balere teatri. Alle 21, sul Pronao del Teatro Comunale il Teatro Tascabile di Bergamo porterà in scena Messieur, che figura! un dialogo fra i due clown Bianco e Augusto fatto di salti mortali, di finti schiaffi e pugni, prodezze e poesie in un italiano aulico.

Spettacolo di chiusura del Festival sarà I nove comandamenti che il Teatro Due Mondi portano in prima nazionale a Carpi. Alle 22:15 in Piazza Martiri arriverà a predicare un Vitello d’Oro, con i suoi diavoli servitori, per annunciare i Nove Comandamenti del Dio Denaro. Dall’alto di una torre d’argento e oro, dimostra come il nostro vivere contemporaneo, schiavo dell’economia, segue i suoi insegnamenti e ciò che i suoi Comandamenti impongono.

Per i più piccoli invece dalle 18 alle 22 nei Giardini del Teatro Comunale ci sarà la Zucca dei Desideri di Molino Rosenkranz e alle 18 e 21 lo spettacolo di marionette Il grande lupo bulgaro con Teodor Borisov. Non mancherà nel ricco carnet anche il circo contemporaneo con il Duo Edera che si esibirà in Piazza Martiri alle 18 e alle 20 con lo spettacolo Doubleface.

PROGRAMMA COMPLETO

DOMENICA 17 GIUGNO
Ore 10.45 Cortile d’Onore di Palazzo Pio
IP produzione impertinenti e Concentrico Festival – ILIADE – Reading con aperitivo

Ore 18.00 e 20.00 Piazza Martiri
Duo Edera – DOUBLEFACE – Circo Contemporaneo – Italia

Ore 18.00 – 21.00 Giardini del Teatro Comunale
Teodor Borisov – IL GRANDE LUPO BULGARO – Marionette – Bulgaria/Italia

Dalle 18.00 alle 22.00 Giardini del Teatro Comunale
Molino Rosenkranz – LA ZUCCA DEI DESIDERI – Teatro per bambini – Italia

Ore 19.00 Piazza Martiri
ExArt Circus – LA BESTIA Circo Contemporaneo – Etiopia/Italia

Ore 21.00 Pronao Teatro Comunale
Teatro Tascabile di Bergamo – MESSIEUR, CHE FIGURA!Clown – Italia

Ore 20.45 Cortile d’Onore di Palazzo Pio
Gli Omini & eXtraLiscio – GRAN GLASSE’ – Teatro punk da balera – Italia – 9€ e prenotazione

Ore 22.15 Piazza Martiri
Teatro Due Mondi – I NOVE COMANDAMENTI – Prima Nazionale – Spettacolo di piazza – ItaliaVenerdì 15 dalle 19.00 alle 22.00 Spazio Giovani Ma C’è
Sabato 16 e domenica 17 dalle 10.00 alle 18.00 Centro Storico

CONCENTRICO FOOD
Tutti i giorni dalle ore 19.00 alle 23.30 Piazzale Re Astolfo
Osteria dell’Emilia – MENU’ TRADIZIONALI

INFO E BIGLIETTI
tel 3282931184 – info@concentricofestival.ithttp://www.concentricofestival.it
Info Point Piazza Martiri e InCarpi Cortile d’Onore Palazzo Pio
Biglietto intero 9€

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...