Dallo Studio Ghibli allo Studio Ponoc: Mary e il fiore della strega, evento speciale al cinema dal 14 al 20 giugno

Dopo l’annuncio del ritiro dalle scene di Hayao Miyazaki, nel 2013, due membri dello Studio Ghibli, il regista Hiromasa Yonebayashi e il produttore Yoshiaki Nishimura, decidono di creare una nuova realtà che possa proseguire la tradizione dei loro Maestri.
Nel 2015 nasce lo Studio Ponoc: l’idea del nome viene dalla parola serbo-croata che significa “mezzanotte” e rappresenta non solo il carattere sognatore dell’impresa, ma soprattutto l’idea di una nuova alba che si prepara a sorgere.
A giugno, in Italia, arriverà il suo primo lungometraggio animato, Mary e il fiore della Strega.
Firma la regia lo stesso Yonebayashi, già regista, per lo Studio di Miyazaki, di Arrietty – Il mondo segreto sotto il pavimento (2010) e Quando c’era Marnie (2014).
Tratto dal romanzo di Mary Stewart, The Little Broomstick, Mary e il fiore della Strega  ci porterà nel magico mondo di una scuola per streghette, insieme alla piccola Mary, destinata ad essere strega solo per una notte.
Un’incantevole miscela di magia e fantasia, con personaggi unici e un’animazione in pieno stile Studio Ghibli.
Il film arriverà nelle sale dal 14 al 20 giugno, distribuito da Lucky Red.
Grande curiosità, dunque, per gli appassionati dell’animazione giapponese e dello Studio Ghibli: quanto, dell’impegnativa eredità di Miyazaki, porterà con sé il nuovo Studio Ponoc?

 

Articoli correlati: Un viaggio nel cuore dello Studio Ghibli: “Il regno dei sogni e della follia”

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...